Calcio esercizi per la tecnica condizione
- Coppie
- due file di cappelli/cappelli/scalette
- battere tra due pedine. Al fischio d'inizio sprint intorno alla scala.
- Un giocatore corre su per la scala e l'altro gli lancia la palla tra le mani
- Un giocatore corre su per la scala e l'altro gli lancia la palla in testa.
- Passi corti sulla scala, poi zig-zag tra i pedoni, quindi sprint fino alla fine dove c'è un pedone.
- Riscaldamento in cerchio: girotondo e sprint verso il centro
- Riscaldamento divertente: le coppie si armano e poi camminano spingendosi l'una contro l'altra.
- Lancio con la coscia e tiro al volo
- Lancio di petto e tiro al volo
- Zigzagare intorno alle proprie pedine avanti e indietro
- Calcio alto
- toccare il pallone, dirigerlo all'indietro
- Toccare il ginocchio (fischio)
- Preparare un campo con le pedine e segnare i confini.
- Formare una squadra di 4 o 5 giocatori.
- Questi formano una catena umana stringendosi la mano l'un l'altro.
- A un segnale, la catena deve toccare gli altri senza lasciarsi andare.
- Esercizio divertente per creare un legame di gruppo.
Descrizione:
- In ogni porta ci sono 4 palloni.
- Segnando, una squadra può liberare la propria porta.
- E iniziando a ricostruire da dietro.
- Il gioco viene iniziato dal portiere della squadra perdente.
Organizzazione
- Campo: 35 x 25 m
Durata:
- 20 minuti
Allenare:
Nozioni di base
- Stare liberi e correre liberi + ricevitore girato correttamente"SPEAK"
- Far sentire o mostrare che si è liberi"PARLA".
- Giocare la palla con il piede giusto, alla giusta velocità e in modo preciso"VICINO"
Tattica di squadra
- Giocare in profondità se possibile"DEEP"
- Aprire bene se la profondità non funziona"LARGO".
Divertente:
- Dire bombe invece di palle.
- Creare due file di giocatori.
- Creare un percorso a slalom con le pedine.
- Mettere un numero x di palline all'estremità dei pedoni.
- Uno dei giocatori deve sprintare verso le palle.
- Quando arriva alle palle, il giocatore prende 1 palla e torna indietro attraverso il percorso a slalom.
- Poi il giocatore 2, poi 3, ecc.

- I 4 gruppi iniziano contemporaneamente con una palla ciascuno.
- Gruppo 1:
- A gioca con B e prende il suo posto.
- B controlla la palla e dribbla verso C,
- arrivato a C, passa la palla a C,
- che riprende l'esercizio.
- A corre e passa attraverso i canestri,
- unendosi a
- Gruppo 2.
- Gruppo 2: come il gruppo 1,
- al gruppo 3 con esercizi di riscaldamento.
- Gruppo 3:
- Come il Gruppo 1,
- fino al gruppo 4 oltre o attraverso le siepi.
- Gruppo 4:
- Idem per il gruppo 1,
- al gruppo 1 con esercizi di riscaldamento.
- Formare due file di giocatori. Assegnare alle file una canottiera colorata.
- Ad esempio, blu e giallo.
- Disporre le file una di fronte all'altra a una distanza di circa tre metri.
- A circa cinque metri dietro le file si crea una linea con dei cappelli.
- Al comando il giallo o il blu scattano verso la fila dietro di loro e devono toccare l'altro colore.

- tutti i giocatori a sinistra ricevono la palla.
- Il giocatore 2 entra in campo e chiede la palla.
- Il giocatore 1 gioca e la recupera.
- Il giocatore 2 corre intorno al pedone e chiede di nuovo la palla.
- a 10 volte si scambiano i ruoli.
- interno
> testa
>interno alto
>via ginocchio
difficile
farli correre dietro quando hanno giocato la palla.
- campo largo 15 m.
- formare un trio.
- 1 del trio va a sinistra, a destra e al centro.
- Il giocatore al centro chiede la palla e la fa rimbalzare sui piedi dell'altro.
- Il giocatore al centro si mette e chiede di nuovo la palla ma dall'altra parte.
- 1 metro di corsa e poi cambio.
- Formare due gruppi.
- Tracciate un percorso con quattro tappi in fila. La distanza tra loro è di circa 3 metri.
- Al segnale, il primo sprinta avanti e indietro fino al primo tappo e poi torna indietro.
- Torna all'ultimo tappo e tocca quello successivo.
- Il gruppo che torna per primo è il vincitore.

- il casellante fa uno sprint verso la palla (A)
- che dribbla verso A1 dove lascia la palla.
- a passo tranquillo fino alla linea laterale per poi tornare in A1.
- da A1 si dirige verso la palla che si trova in A dietro il pedone.
- dribbla fino ad A2 dove lascia la palla.
- quindi a c2.
- il portiere fa rotolare la palla verso il giocatore e poi gira in porta. prova 1 a prendere e tirare.
- Mettere due gruppi uno di fronte all'altro.
- Il giocatore davanti passa la palla a quello davanti dell'altro gruppo e corre verso l'altro gruppo e si unisce dietro.
- Il giocatore che riceve la palla la gioca di nuovo verso quello davanti e si unisce di nuovo a quello dietro.
- Questa operazione si ripete continuamente e, se giocata bene di traverso e di sprint, è un esercizio molto attivo.
Questo esercizio può essere utilizzato per qualsiasi categoria del riscaldamento.
- Entrambi i giocatori A conducono la palla verso il piatto centrale, dove eseguono un movimento di testa prima di passare la palla al giocatore successivo.
- Dopo il passaggio, il giocatore corre in diagonale verso il giocatore B che gli lancia il pallone sul quale il giocatore A calcia la palla.
- Il giocatore che calcia va a prendere la palla e si posiziona dietro la porta,
- L'altro giocatore si unisce al gruppo per eseguire il movimento.