Calcio esercizi per la tecnica condizione
Esercizi con palla in croce.
È necessario 1 palla per gruppo.
È necessario 1 palla per gruppo.
- Palla in palleggio e sterzata a destra/sinistra.
- Palla in palleggio verso i vasi centrali, 4x punta di palla e sterzata senza palla a sinistra/destra e presa dell'altra palla.
- Palla in palleggio, forbice, sterzata a destra/sinistra.

- I giocatori vengono divisi in gruppi uguali.
- Ogni gruppo cerca di far passare la palla tra i pali il più velocemente possibile.
- L'ultimo di ogni gruppo deve raccogliere la palla e fermarla sul cono.

- I giocatori lavorano in gruppi di quattro.
- Ogni quartetto ha un capitano che dice quando il gruppo sta per partire gridando "via".
- Eseguire esercizi di palleggio con piede e lato indicato.
- Prima gli esercizi 1, 3 e 5, poi 2, 4 e 6.
- 1: dribbling veloce a sinistra (molti colpi di palla)
- 2: palleggio rapido a destra (molti tocchi di palla)
- 3: fluttuazione veloce a sinistra, in mezzo stop and go (molti tocchi di palla)
- 4: deriva veloce a destra, stop and go al centro (molti tocchi di palla)
- 5: trascinamento a sinistra, cambio al centro e trascinamento a destra
- Nota: alla fine di ogni esercizio, i giocatori eseguono un trascinamento verso la porta successiva.

- Mettere 3 cappelli come punto di riferimento nel triangolo.
- I giocatori si dispongono a coppie davanti al vasino. il giocatore di spalle esegue l'esercizio.
- Il passaggio viene dato, stretto, abbastanza forte, sul terreno dopo che il giocatore che deve ricevere la palla si è liberato dal giocatore di fronte a lui.
- Accetta la palla con il piede più lontano e passa al giocatore successivo (2 volte, accettazione e passaggio).
- Dopo il passaggio si dirige verso il cappello a cui ha dato il passaggio e prende posto PRIMA del giocatore ancora in piedi.
- Obiettivo: passaggi stretti e corretti, acquisizione della palla a un tocco, liberazione del difensore.

- La prima palla è un 1 vs 1 con un passaggio in profondità.
- 2° palla, entrano in gioco gli esterni e 1 difensore dell'altra squadra, creando un 3 vs 2
- 3° palla, entra in gioco un altro difensore, creando un 3 vs 3

- A seconda del numero di giocatori, si determina la dimensione del campo ed eventualmente il numero di campi.
- Il massimo è 4 contro 4.
- Si parte 1 contro 1 con porte piccole o grandi (con portiere).
- Accanto alle porte ci sono gli altri giocatori.
- In una porta la squadra rossa e nell'altra quella blu.
- Alla porta o all'uscita della palla si unisce un giocatore della squadra A.
- Alla porta successiva si aggiunge un giocatore della fila B.
- Continuare in questo modo fino a quando non vengono schierati il massimo dei giocatori.
- Il prossimo turno inizia con la squadra B.

- Al centro ci sono 4 pali da cui partono i giocatori.
- A una distanza di 5 m da ogni palo ci sono 4 vasi di colori diversi.
- I giocatori devono andare a prendere il proprio colore il più velocemente possibile e impilarli sul proprio palo.
- Prima senza palla, poi con la palla al piede.
https://fb.watch/9X_V0Bbgnc/
- Il giocatore 1 parte con la palla per un 1V1.
- Se riesce a segnare, si gira perché poi deve difendere sulla porta dove ha segnato.

- L'attaccante esegue l'esercizio 4 volte.
- L'attaccante va a prendere la palla e cerca di segnare con un 1V1 in porta proprio davanti a lui.
- Se il difensore riesce a togliergli la palla, cerca di segnare in porta lateralmente.

- Il gruppo si divide in due
- Ogni gruppo esegue un esercizio di riscaldamento sul vasino alla propria destra e poi cammina verso il vasino successivo.
- Dopo 6 minuti, aumentare il ritmo della camminata fino al secondo vasino (3 minuti).
- aumentare ancora il passo (3min)
- sprint massimo (2min)

- Ci sono 2 squadre. Squadra con canotte e squadra senza canotte
- L'idea è quella di giocare una partita posizionale
Regole:
- Chiedere la palla
- Continuare a muoversi (anche senza palla)
- Intuire i compagni di gioco
Aggiunte supplementari:
- Dopo 5x sorpassi si può segnare
- Dopo 5x passaggi si ha un punto
- 2x o 3x al massimo toccando la palla

- Il giocatore 1 passa la palla al giocatore 2
- Il giocatore 2 palleggia intorno ai pedoni e passa la palla al giocatore 3 alla fine
- Il giocatore 3 passa la palla al giocatore 2, il giocatore 2 termina la partita
- Il giocatore 3 recupera la palla, si sposta in posizione
- Il giocatore 1 resta in posizione
- Giocatore 1 a Giocatore 2
- Giocatore 2 a Giocatore 3
