Calcio esercizi
Dividete il gruppo in coppie e mettete ogni coppia in corrispondenza di un pilone/cappello, che avete distribuito sul cerchio centrale:
- Lasciate la palla, che si trova in ogni pilone, per prima e lasciate che l'intero gruppo faccia diversi giri intorno al cerchio centrale;
- Assicurarsi che ogni coppia arrivi a un pilone con la palla;
- Il giocatore 1 palleggia la palla fino al punto centrale e la deposita lì;
- Al ritorno (senza palla), il giocatore 1 esegue degli esercizi (ad esempio, sollevamenti delle ginocchia);
- Nel momento in cui il giocatore 1 ritorna, il giocatore 2 inizia gli stessi esercizi (ad esempio, sollevamenti delle ginocchia) e poi recupera la palla;
- Ripetere gli esercizi in modo creativo.
![drawing Riscaldamento](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/29043075e9f00a6d5e14b01aab920dc0dd9860e51b5f9.jpg)
![migliorare-il-passaggio-tracciamento-tiro-in-combinazione-con-la-rifinitura-2](https://www.yoursportplanner.com/uploads/81f5861675a94c246e4dee412fc5cee27fe76046.png)
Contenuti
- Il n. 1 entra in un 1 -2 con il n. 2
- Il n. 2 deve entrare nel pallone
- Il n. 1 effettua un passaggio in profondità al n. 3
- Il n. 3 gioca verso il n. 4 che entra nel pallone
- Il n. 4 fa spazio al giocatore in arrivo
- Il n. 3 passa al n. 5 in larghezza
- Il n. 6 riceve la palla e il n. 5 decide se la vuole li/re giocandola dentro
- Il n. 6 prende la palla e segna
Struttura del modulo di allenamento
- Al n. 1, giocatori con una palla
- Ai n. 3 e 5, tre giocatori
- Passaggio dal n. 1 al n. 6
- Se non c'è il portiere, il n. 6 prende la porta
- Aumentare/diminuire le distanze
- Giocare sulla gamba esterna
- Contatto visivo, creazione di spazio e presa del pallone
- Aggiungere un difensore nelle posizioni nr. 2, nr. 4 e nr. 6
- Palla a terra e/o in aria
Allenare
- Per i n. 2, 4 e 6, allontanarsi prima dalla palla e poi entrarvi.
- Quando il n. 1 ha il controllo della palla, solo allora entra nella palla.
- Assicurarsi di non giocare corti l'uno con l'altro, cosa che è facile da difendere.
- Il n. 5 decide da solo se vuole la palla li/re in base al modo in cui gioca in entrata
- A sinistra, 3 vasi (bianchi) sono disposti a 10 piedi di distanza l'uno dall'altro (il primo vaso a 10 vl dalla linea).
- A destra, 3 vasi (blu) sono posizionati anch'essi a 10 vl di distanza l'uno dall'altro, ma partendo dalla linea.
- In questo modo realizziamo 3 strade, gli esercizi vengono svolti in strada e ci si ricollega attraverso l'attraversamento zebrato (spazio tra le strade).
- La direzione di marcia dei tappi bianchi è con il piede sinistro, quella dei tappi blu è con il piede destro.
Esercizi
- Tap tap stop (stesso piede)
- Tap stop (non da vasino a vasino, ma direttamente in strada), alternando i piedi e cercando di picchiettare il più possibile
- Tap tap trascinare
- Toccare toccare fare V
- Tap tap cap
Per i giocatori più bravi questo può essere esteso con
- Tap tap dietro la gamba d'appoggio
- Tap switch
- Tocco a forbice
- Tap tap Cruyff
Questo esercizio può essere utilizzato come riscaldamento in ogni sessione di allenamento.
![drawing Via della tecnologia](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/2791908ba95f5ce490bc620df2418c71cd73406394274.jpg)
- Calci di rigore
- 5 minuti di allenamento e lavoro sulla tecnica (se necessario)
- 10 minuti a turno per calciare, vince chi segna di più
- Se non c'è un portiere, porta piccola in porta grande
- L'allenatore tiene il punteggio
- Il giocatore passa all'allenatore
- L'allenatore si distende (a destra o a sinistra)
- Il giocatore corre e calcia in porta
- Recupero dei palloni dopo che tutti hanno calciato
![drawing Tiro al bersaglio](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/27846e828004d8fb42090c2679792a75c23ec67681449.jpg)
- Varianti sui calci d'angolo
- 1 passa il calcio d'angolo corto al 2
- 2 passaggi (1 corre dietro, 3 fa un passaggio esterno)
- 1 crossa a 3
- 3 finisce in porta
![drawing Calcio d'angolo corto e lungo](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/27845e5bd55bb37d9cdcac37bf57c2f43a9edc80a9052.jpg)
- 2 squadre in un campo di 10m per 15m.
- I giocatori cercano di giocare uno dopo l'altro
- 10 volte senza che la palla cada o tocchi l'avversario.
- Se l'avversario tocca la palla, si conta di nuovo,
- Se la palla cade o l'avversario la prende, è per l'avversario.
- 10 minuti
![drawing Imparare a stare all'aperto](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/278448dd38c366762053edb8040dcd37f754fee4787a1.jpg)
- Ogni squadra lungo il lato.
- Al segnale dell'allenatore, il primo giocatore di ogni squadra va a prendere una palla e la porta nel proprio campo.
- C'è un pallone in meno rispetto al numero di giocatori, quindi l'ultimo deve cercare di portare via un pallone.
- Campo 15m+1m+15m a5m,
- in più una pedina a 5m dal centro lungo ogni lato
![drawing saccheggio del riscaldamento](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/278439f6e4320e2a47e5dae6333f1b90af685c99aee8d.jpg)
- Su un campo di 10 metri per 15, 1 difensore si trova al centro.
- Gli altri giocatori si trovano sulla linea laterale con una palla.
- Al momento opportuno, i giocatori con la palla cercano di raggiungere l'altra linea laterale.
- Il difensore al centro cerca di prendere la palla e di calciarla fuori dal campo, a questo punto anche l'attaccante diventa un difensore.
- Continuare in questo modo finché non rimane 1 persona
![drawing saccheggio del riscaldamento](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/27840e535d1f0951310bd6136eee8a5b75dd500f8b33d.jpg)
- 2 giocatori a 7 m di distanza.
- 1 giocatore lavora e va a destra e a sinistra per prendere la palla e passare.
- Dopo il passaggio, cammina all'indietro fino al cono e poi in avanti verso l'altro lato.
- Cambiare dopo 3 minuti.
- Variante;
- Giocare con 1 passaggio, aumentare la distanza, quanti passaggi in 2 minuti?
![drawing adattamento mirato](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/27838c8647033e42e13be83b35a74910181877d709b09.jpg)
- Due squadre.
- I giocatori partono insieme e palleggiano intorno ai vasi.
- All'ultimo vasetto si girano completamente e ingaggiano 1v1 e cercano di finire.
- Dopo la conclusione, il difensore diventa portiere, l'attaccante diventa difensore e il portiere prende la palla e si unisce all'allenamento.
![drawing dribbling + finitura](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/278371be4c8b451f278d23e1704f9164de268503ccf24.jpg)
- Esercizio fatto principalmente per imparare ad andare avanti dopo un passaggio.
- Quindi giocare in entrata e spostarsi.
- Questo, unito ai cross e alle rifiniture, lo rende un esercizio divertente per i ragazzi (7-8 anni) e utile come situazione di partita (anche senza resistenza).
- 1 giocatore rosso passa al giocatore blu e corre verso la bandierina d'angolo.
- 2 giocatore blu rimbalza in profondità verso la bandierina d'angolo.
- 3 Il giocatore rosso passa al giocatore blu in corsa.
- Il giocatore blu conclude.
Punti di attenzione
- Buon passaggio in entrata.
- Arrivo sulla palla per il pallone.
- Pallamano in profondità.
- Non correre troppo presto al momento della conclusione.
![drawing Pallamano --> invio in profondità --> cross --> conclusione](https://www.yoursportplanner.com/it/uploads/dt_images/22370ff06743dc7aa04f9f6dbc70e3a698899917e838b.jpg)