Pallamano esercizi per la tecnica difesa
- Contrasto finalizzato al possesso di palla.
- Vincere il duello 1 contro 1.
- Esercizio di aggravamento.
- L'attaccante deve scegliere una porta.
- Meno spazio per l'attaccante e il difensore.

Esercizio preparatorio e allenamento della resistenza mentale:
- Difensori nell'angolo sinistro o destro, 1 difensore attivo.
- L'attaccante parte verso il centro tra le pedine e poi scatta verso il cerchio.
- Il difensore anticipa.
- Alla terza corsa, l'attaccante cerca di passare tra le pedine senza essere toccato.
- Continuo passaggio tra attaccante e difensore, sia a destra che a sinistra.
- Attenzione all'anticipazione, al mantenimento della distanza, al gioco di gambe, alla resistenza mentale per non arrendersi!

- 1 portiere
- 1 difensore
- 1 fila di attaccanti
- 1 attaccante riceve il pallone dall'allenatore/lanciatore mentre si dirige verso il difensore
- Il difensore devia e l'attaccante passa all'allenatore
- L'attaccante si libera, riceve di nuovo la palla e tenta la conclusione
Utile sia per i portieri che per i giocatori.
- 2 pali a circa 6 metri
- A sinistra e a destra di ogni palo 1 giocatore
- Il 5° giocatore sta al centro
- I giocatori ai pali giocano con il rimbalzo, il giocatore centrale cerca di fermare o toccare la palla.
- Tutte le palle sulla linea di metà campo.
- Formare 2 coppie.
- Ai lati della linea centrale a bordo campo ci saranno 2 piloni, al centro vicino ai palloni ci sarà anche un pilone.
- Con calma far rotolare/rimbalzare la palla verso il lato della porta. Lanciare la palla in modo che i giocatori possano ancora prenderla!
- Una volta lanciata o fatta rotolare la palla, i giocatori ai lati del campo devono prima scivolare attraverso la linea di metà campo verso di voi. Dal palo al centro, possono solo iniziare a correre verso la palla.
- Se si segna, la propria squadra ha un punto, il primo che arriva a 10 punti vince!
- Se rimane 1 persona, lasciatela prendere i palloni e passateli sempre.

- Gli attaccanti devono spostarsi da un lato all'altro del campo per raggiungere le pedine.
- L'allenatore lancia la palla in campo.
- Uno dei due giocatori ha la palla e va ad attaccare, mentre l'altro va a difendere.

Spiegazione dell'uscita rapida dal centro:
- Solo 1 giocatore con la palla deve trovarsi sulla linea centrale, il portiere può già fischiare.
- 2 squadre, 2 portieri in 1 area di porta, quindi 2 stazioni.
- 2 difensori - 2 attaccanti.
Versione 1: uscita rapida dal centro
- Il portiere riceve un tiro in porta, come fa il difensore a portare la palla sulla linea centrale il più velocemente possibile con il piede, prima che la squadra avversaria abbia attraversato la linea centrale.
Versione 2: possesso palla
- Il portiere prende la palla. Come fa il difensore a portare la palla oltre la linea centrale il più velocemente possibile, mentre la squadra avversaria può difendere?
- Punti di attenzione:
- Il portiere può correre con la palla nel cerchio e fuori dal cerchio come giocatore di campo - non correre con la palla fuori dal cerchio.
- Giocabilità dei giocatori di campo.
- 4 attaccanti che passano all'attaccante libero
- I difensori cercano di toccare il giocatore con la palla o di intercettarla
- Gli attaccanti passano in movimento all'attaccante libero

- Posizionare 2 piloni al centro del campo.
- Collocarvi 2 difensori blu.
- Lasciare che il resto della squadra cerchi di raggiungere l'altro lato tra i piloni.
- Gli "attaccanti rossi" possono fare solo 1 tentativo per superarli.
- Cercate di far capire ai difensori che hanno più possibilità se lavorano insieme.

- Formare coppie di 2 persone di circa la stessa forza/peso.
- Posizionare le mani sulle spalle e/o sulla parte superiore del braccio dell'altro.
- Dopo il fischio d'inizio, cercate di spingere l'avversario oltre una linea prestabilita
- Vince chi riesce a far superare per primo la linea all'avversario
- Dopo un po' di volte si scambiano gli avversari
- 2 squadre si affrontano in 1 metà campo
- L'allenatore fa rimbalzare la palla e i giocatori corrono avanti e indietro verso le loro posizioni
- Gli attaccanti ricevono la palla
- La squadra in difesa può intercettare e segnare mettendo la palla nel canestro vicino alla linea di metà campo
- Spazio limitato al cerchio.
- 1 v 1.
- Cercare di superare il difensore, muovendosi rapidamente e allontanandosi. Eventualmente passare e fare una finta di movimento.
- Spiegare cosa è consentito o meno in termini di difesa.
- Mani contro le spalle. Non di lato.
- Non tenere le braccia.
- Non ostruire un giocatore in rottura.
In F usare una porta piccola.