Pallavolo esercizi
- l'obiettivo è ottenerne 3 di fila
- 2 squadre per partita
- 9 cerchi in un quadrato (3x3)
- ogni squadra ha 3 nastri, ognuno del proprio colore
- il primo di ogni squadra corre verso i cerchi e appoggia il nastro
- torna rapidamente indietro e attacca il nastro successivo
- il primo giocatore che esaurisce i nastri (ora si trova nel quadrato) può spostare un nastro
- vince la prima squadra che ne ottiene 3 di seguito
- In piedi, con i piedi leggermente distanti dalla larghezza delle spalle.
- Afferrate i piedi per le punte mantenendo le gambe distese.
- Abbassate i fianchi fino a trovarli tra le caviglie e spostate il petto in avanti.
- Risalite i fianchi fino a distendere le gambe. Durante questa operazione, mantenete la schiena dritta e continuate ad aggrapparvi alle punte dei piedi.
I giocatori si schierano nella larghezza del campo.
L'allenatore fa dei gesti con le mani:
Su --> giocatori in avanti
Giù --> giocatori all'indietro
Sinistra/Destra --> giocatori a sinistra o a destra
Battere le mani --> burpee
Due mani alzate --> tre blocchi a rete
Partite da una posizione eretta.
- Posizionare il piede sinistro in diagonale dietro il piede destro, a una distanza di circa 60 cm.
- Ruotare le anche all'indietro nella direzione in cui punta il piede destro.
- Affondare la gamba destra mantenendo il tallone del piede destro a terra.
- Tornate alla posizione di partenza e ripetete il movimento con l'altra metà del corpo.
- Ripetete questi movimenti più volte.
- Fare un passo indietro con il piede destro partendo da una posizione eretta.
- Ruotate il busto verso il ginocchio sinistro, allungando il più possibile la mano destra verso l'alto.
- Tornare indietro, rimettersi in posizione eretta e ripetere lo stesso movimento con l'altro lato del corpo.
- Ripetete questi movimenti più volte.
- Fare un grande passo in avanti con il piede destro partendo da una posizione eretta.
- Appoggiate la mano sinistra a terra, alla larghezza delle spalle, accanto al piede destro, e distribuite il peso tra la mano sinistra e il piede destro.
- Piegare il braccio destro e portare il gomito destro a terra tra la mano sinistra e il piede destro.
- Quindi abbassare la mano destra accanto al piede destro. Fate questa operazione all'esterno e non dal lato in cui avete appoggiato il gomito prima.
- Spingete i fianchi verso l'alto, allungate entrambe le gambe e puntate il piede destro verso l'alto.
- Tornate alla posizione di partenza e ripetete lo stesso movimento con il piede sinistro e la mano destra.
- Ripetete questi movimenti più volte.
- iniziare dalla riga posteriore (o scegliere altre righe)
- toccare 1 riga in avanti
- tornare alla linea iniziale -> toccare
- 2 linee in avanti -> toccare
- 1 linea indietro -> toccare dentro
- 2 linee avanti -> toccare dentro
- ecc.
- Formare terne
- Ogni terna una palla.
- Il giocatore al centro esegue un 8 ogni volta. Ogni volta che questo giocatore raggiunge il centro, viene lanciata una palla:
- A lancia (o gioca di mano) la palla a B (al centro).
- B gioca la palla di rovescio verso A e poi corre intorno ad A finché non si trova di nuovo al centro.
- Nel frattempo A gioca la palla di mano a C.
- C gioca nuovamente la palla di rovescio a B.
- B gioca la palla di rovescio a C e poi corre intorno a C fino a trovarsi di nuovo al centro.
- ecc.
- Dopo 2-3 minuti, il giocatore al centro cambia.
Variante:
- Per rendere il gioco più semplice, i giocatori A e C possono anche lasciare che A lanci invece di giocare sopra la testa. Può trattarsi di un lancio/ricezione sottomano o di un lancio/ricezione dall'alto.
- Per esercitarsi a stare fermi mentre si gioca/si lancia, si può anche far lanciare/acquisire il giocatore B con il sottomano.
- Ci sono tre tappetini, ciascuno in un angolo del campo (è sufficiente la metà della sala).
- Ci sono due pedine. Gli altri si posizionano su uno dei tappeti.
- Le pedine cercano di colpire i giocatori rimasti.
- I giocatori cercano di correre da un tappetino all'altro il più spesso possibile. Ogni volta che ci riescono, guadagnano 1 punto.
- Se un giocatore viene etichettato, il contatore va a 0 e il giocatore deve rovesciare una pedina.
- Quando sono state abbattute 5 pedine, il segnalino viene cambiato. Questo può essere fatto anche dopo, ad esempio, 1-2 minuti al posto dei pedoni.
- Quale giocatore è arrivato più lontano con il conteggio?
Variante:
- Invece di cambiare le pedine a 5 pedoni, si può fare anche a tempo. Ad esempio, cambiare le pedine dopo 1-2 minuti.
- Invece che ogni pedina è 1 punto, si può anche esercitare il conteggio: ogni pedina è 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 o 9 punti. A seconda dell'età, naturalmente.
- Si può anche regolare il numero dei ticker (più o meno).
Obiettivo: fare una buona rincorsa
Accento: Entrambe le braccia si alzano
- Una fila all'esterno, il n. 2 lancia la palla a SV, il n. 1 attacca
- Una fila al centro o in posizione 2, il n. 2 lancia la palla a SV, il n. 1 attacca
- Riga in posizione 5
- Fila in posizione 6
- Lanciatore lancia la palla in posizione 5, passaggio a SV in 2-3, set up in posizione 3
- Il lanciatore lancia la palla in posizione 6, passaggio a SV, passaggio in posizione 4
- L'attaccante recupera la palla e si sposta in fondo alla linea
- Poi con un blocco e una difesa di blocco
Obiettivo: mettere il blocco al posto giusto, con le mani opposte al braccio che colpisce
palla da cacciatore
- Posizionare i cappelli agli angoli del campo
- 2 giocatori sono i cacciatori, gli altri si muovono all'interno del campo
- i 2 spuntatori devono toccare gli altri giocatori con la palla. Non possono correre con la palla
- lanciandosi, i giocatori possono taggare gli altri giocatori.
- Se si viene etichettati o si esce dall'area di rigore, si è fuori e si appartiene agli etichettatori.
Allentamento di caviglie, ginocchia, fianchi, spalle, polsi e collo
Esercizi addominali con la palla:
palla dall'anca sinistra all'anca destra, plank 30 sec, sdraiarsi e alzarsi con la palla, mountain climbers 30 sec, piedi da terra palla laterale, plank e salto con i piedi
affondi laterali, scorpione, incrocio dei fianchi, inversione dei tendini del ginocchio
Giocare con fanatismo
Difesa a blocchi con tuffo
1 blocca prima al centro e poi davanti a sinistra
dopo il blocco si gira e difende l'attacco all'indietro del 3
poi difende (in tuffo) la palla corta da 5
2 è il prossimo
Turn over:
1 a palla corta
3 per bloccare
5 in attacco
2 squadre uguali
1 squadra difensiva, 1 squadra offensiva
Si gioca nella larghezza del campo
Squadra in difesa: si posiziona dietro una linea laterale. Ogni giocatore ha una pedina davanti a sé a circa 1-2 metri di distanza.
Squadra d'attacco: si posiziona sulla linea laterale opposta. Cerca di "rubare" queste pedine. Lo fanno afferrando una pedina e posizionandola dietro la loro linea.
La squadra che difende deve cercare di fare il solletico all'altra squadra. Ma se superano la loro linea devono toccare qualcuno, altrimenti sono finiti.
Se qualcuno della squadra attaccante viene colpito, anche lui è fuori e la pedina deve essere rimessa a posto.
Obiettivo
Squadra che attacca: prendere tutte le pedine
Squadra in difesa: mettere fuori gioco tutti