Pallavolo esercizi
- 1 lancia la palla sotto la mano
- 2 imposta il secondo ritmo
- 1 corre, attacca e alza entrambe le braccia
- 3 difende, recupera la palla e passa al 4
- 4 passa la palla a 1
- dopo 5 palleggi buoni 1>3>4>1 passa la palla a 1
- Poi 3 lancia la palla a 1
- 1 passa a 2
- 2 dà il set up all'1
- 1 attacca e alza entrambe le braccia
- 3 difende o riceve la palla da 4
- dopo 5 palloni buoni, 1 >3>4>1
- il giocatore lancia la palla al difensore
- che passa a SV
- SV dà l'impostazione
- l'attaccante colpisce, pensando bene alle braccia,
- Se l'impostazione non è buona, giocare in modo intelligente in posizione 1, 5, o corto in 2 o 4.
- L'attaccante recupera la palla, la mette in area e si unisce alla linea dei passatori.
- Il passatore diventa attaccante
Obiettivo:
Migliorare l'attacco alzando entrambe le braccia
Accento: attenzione a entrambe le braccia
A coppie:
Colpire l'uno contro l'altro, con i giocatori che prestano molta attenzione alle loro braccia.
- Colpire su una rete bassa,
- con il braccio sinistro rivolto verso la palla e il braccio destro che torna indietro oltre l'orecchio
- il palmo della mano deve colpire la palla per primo
- dopodiché la mano si srotola sulla palla / le dita per ultime.
- L'altro la fa rotolare indietro, dopo 5x cambiamenti
Uno lancia la palla davanti all'altro, colpendo, sempre facendo molta attenzione alle braccia, dopo 5x cambi
- 3 volte a rete (avanti e indietro)
- 3 volte verso la rete, dietro a 3 metri, verso la rete e sprint indietro
- 2x alzate di ginocchio avanti e indietro (gamba sinistra in alto, braccio sinistro in alto, ecc.)
- 2 volte avanti e indietro con i talloni e i glutei nella parte superiore del corpo
- 2x avanti e indietro seduti bassi in posizione difensiva lateralmente
- 3x lavoro in piedi a piedi veloci 9 metri, poi sprint a 3 metri
- 10x flessioni (si possono fare anche in ginocchio)
- 40 secondi di plank (schiena dritta) 3 volte con 15 secondi di riposo in mezzo.
- sdraiarsi sulla schiena, 1 minuto in bicicletta
- 10x esercizio addominale completo
- Il giocatore 1 è pronto sul 1° pedone
- Poi corre velocemente intorno a tutti i pedoni lateralmente
- Dopo l'ultimo pedone fa uno scatto in avanti dove l'allenatore lancia una palla a una distanza di circa 3 metri.
- Questa deve essere passata da una posizione eretta.
Se i giocatori sono più di 6, si può preparare la pista due volte e far passare a turno i compagni. Altrimenti rimangono fermi troppo a lungo. Eseguire il percorso due volte.
- Camminare a passo sostenuto. Ad ogni passo tenere i talloni sollevati da terra
- Slalom intorno ai pedoni.
- Passaggio d'attacco verso la rete e spostamento in diagonale all'indietro (3x passaggio d'attacco e 2x spostamento).
- Passo sotto la rete.
- Seguire lateralmente la rete con la testa sotto il bordo della rete.
- Sprint in diagonale verso l'indietro a sinistra.
- Girare intorno al pedone e attraversare la linea di fondo con uno sprint.
- Tornare alla posizione di partenza.
- 6 volte a rete (avanti e indietro)
- 2x sollevamenti del ginocchio avanti e indietro (gamba sinistra in alto, braccio sinistro in alto, ecc.)
- 2x avanti e indietro talloni/glutei parte superiore del corpo dritta
- 2x avanti e indietro seduti bassi in posizione difensiva
- 2x passaggi incrociati avanti e indietro.
- 5x flessioni (si possono fare anche in ginocchio)
- 35 secondi di plank (schiena dritta) 3 volte con 15 secondi di riposo in mezzo.
- sdraiarsi sulla schiena, 1 minuto in bicicletta
- 10x esercizio addominale completo
L'obiettivo del nucleo è quello di far giocare la palla molto in alto.
- I giocatori si affrontano a coppie e giocano sopra la testa
- Mani ben al di sopra della testa, dalle gambe, allungando il corpo e puntando la palla.
- I giocatori si distanziano sempre di più.
- Poi si formano due file in diagonale sul campo e si gioca a BH, inseguendo la palla.
- Impostazione nel sistema.
- principalmente dalla situazione di gioco
- 3 giocatori al servizio, 6 giocatori in campo.
- cambiare 3 squadre dopo 7 minuti.
- Formare squadre di 3 persone,
- giocare 3 contro 3.
- Ogni giocatore può toccare la palla 1 volta e la palla deve essere giocata 3 volte.
- Ogni squadra che entra in campo ha una palla, anche questa entra in campo.
- Battuta su due lati della rete,
- espandibile con difesa e blocco (1 uomo)