Pallavolo esercizi
Tappetini e battitura:
- Ci sono 3 tappetini.
- I giocatori devono cambiare tappetino 10 volte. Possono essere toccati e quindi perdono i punti.
Gioco:
- 2 squadre giocano una contro l'altra.
- La palla deve essere lanciata da OH.
- Se si è presa la palla, non si può correre con essa.
- Se si lascia cadere la palla, si deve lasciare il campo di gioco. Si può tornare se gli altri compagni hanno preso la palla 3 volte.
2 coppie: una palla:
- Lanciare e toccare indietro, fare attenzione alla postura, stare ben larghi, fare piccoli passaggi verso la palla.
- Lancio e tocco indietro dal movimento:
- Correre all'indietro
- Camminare lateralmente
- Correre in avanti
Cercare di giocare sopra:
- 1x a se stessi e poi giocare sopra.
- Cercare di correre dietro.
- Attacco da un lato, chi passa sceglie dove passare.
- La squadra si schiera in difesa della posizione e gioca in contropiede se necessario.
- Blocco! Difesa della formazione!

- 2 persone su una sedia, una con 2 palle da tennis.
- Dall'altra parte della rete si devono prendere blocchi e palline da tennis e passarli all'altra persona sulla sedia -blocco-.
- 10x ciascuno
- Una persona sulla sedia attacca ogni volta i blocchi a rete e poi si tuffa sulla linea dei 3 metri. Un'altra persona "fornisce" le palline alla persona sulla sedia. 10x ciascuno.
- Come nell'esercizio 2. Ora arriva solo una seconda punta a circa 5-6 metri. Difendere fronte alla rete!

- Il giocatore attende a rete in posizione di blocco.
- L'allenatore lancia la palla e il giocatore si sposta all'indietro e la passa nel canestro.
- Torna dall'altro lato.
- Il giocatore passa la palla sopra e sotto il canestro.

- 3 attaccanti
- 2 passatori
- 1 passatore di riserva
- 1 playmaker
- L'allenatore passa i palloni ai passatori, dopo il passaggio si prende il posto dell'attaccante che ha attaccato.
- Tranne che al centro. L'attaccante centrale rimane fermo e cambia solo con un altro centrale.
- Il ritmo è alto, quindi si cambia rapidamente posizione.
Dividere il gruppo in due.
- 1 SV sul lato per l'attacco
- Il 1° giocatore blu non ha palla, il resto sì
- Il 1° giocatore blu fa uno sprint intorno al pedone, poi si fa lanciare da uno dei 2° giocatori --> passaggio all'altro lato - difensore rosso
- Il difensore rosso passa a SV
- SV dà l'assetto per l'attacco al 52
ROTAZIONE
- Passatore blu --> guardia rossa
- L'attaccante riceve la palla e si posiziona dietro la linea del blu.

NOTA: la palla deve essere sempre giocata a 3.
- Servizio --> difesa/passaggio e attacco da 3 metri --> rally di spareggio
In caso di numero non uniforme di giocatori:
- lasciare il SV su 1 lato --> dopo un numero x di palleggi il SV si sposta sull'altro lato
OPPURE - Giocatore in attesa, lato del campo, e dopo ogni attacco il giocatore più a destra esce.
- Uno si sposta e il giocatore di riserva entra da sinistra.
Quale squadra ha 10 punti per prima.

- Dividere il gruppo in 4 (o più) giocatori
- Giocatore (divisore) a rete con la palla
- Il resto dei giocatori in difesa. Ogni giocatore ha 1 palla, tranne 1 giocatore
Esercizio:
- Il giocatore a rete distribuisce costantemente la palla al difensore con palla --> il giocatore lancia la sua palla al giocatore senza palla e la ripassa al giocatore a rete.

Organizzazione
- Posizionare 2 pedoni a 6 metri di distanza
- Posizionare 2 server con carrello portapalle sempre a 6 metri di distanza
- Posizionare 1 portatore di palla accanto al carrello e gli altri 2 accanto alle pedine
Esecuzione
- Dare servizi tranquilli sui pedoni 10 volte e poi cambiare
- I 2 giocatori presso i pedoni si assicurano che le palle tornino indietro
- Il giocatore vicino al carrello si assicura che le palline entrino in campo
Organizzazione:
- Formare due squadre da 5.
- Posizioni 2 (2x), 4, 5 e 1.
- Palla in P2.
Esecuzione:
- Iniziare lanciando la palla con 2 mani dal collo da 2 a 4.
- Prendere al 4 e lanciare all'1 con 1 mano.
- Prendere e lanciare con 2 mani sotto la mano su 3/6.
- Camminare da 2 a 4: passo laterale.
- Dal 4 al 5: all'indietro: shuffle.
- Da 5 a 3/6 e fino a 1: camminata veloce.
- Da 1 a 2: camminata veloce.
Avanti:
- Bra da 2 a 4.
- Stretto fino a 2 e lì passa a 3/6.
- Reggiseno da 3/6 a 2 e riprendere.
Esercizi di passaggio:
- In un gruppo di 5 giocatori, la palla deve essere giocata al palleggiatore in posizione 2, che poi la passa alla posizione 3. Il ricevitore prende la palla. Il ricevitore prende la palla.
- Giocare 2 contro 2 con una rete in mezzo, dove tutti i passaggi devono essere sottomano e la palla deve essere passata tra loro almeno una volta.
- Esecuzione di un rally: l'allenatore lancia la palla e il gruppo elabora la palla ed esegue il rally.
La qualità è importante in ogni esercizio, compreso il movimento dopo l'azione. Il passatore deve muoversi con la palla, il palleggiatore con la palla dopo il set e così via.
I giocatori si dispongono a coppie con 1 palla.
Iniziare a circa 2 metri di distanza l'uno dall'altro.
Ripetere la stessa cosa 4 volte ogni volta. Poi i giocatori si scambiano di posto con il compagno di gioco.
Iniziare a circa 2 metri di distanza l'uno dall'altro.
Ripetere la stessa cosa 4 volte ogni volta. Poi i giocatori si scambiano di posto con il compagno di gioco.
- A pancia in su, i giocatori spingono la palla avanti e indietro per 5 volte e poi si lanciano l'un l'altro. Dopo il lancio, i giocatori si spostano con uno shuffle laterale.
- A pancia in giù e spingono la palla avanti e indietro per 5 volte - poi corso di spinta/chiave overhand - prendendo la palla ogni volta.
- In ginocchio si inizia con 5 volte di spinte/spinte - poi corso di spinte/chiavi di rovescio - 1 giocatore prende - 1 giocatore riprende subito la palla.
- Iniziare in ginocchio con 5 volte la manipolazione/spinta - poi corso di manipolazione/spinta di rovescio - chi può continuare a manipolare?
