Pallavolo esercizi per la tecnica generale

  • giocare lungo la rete per tutta la larghezza del rovescio.
  • rincorrere la palla (min. 5 persone da attraversare)
  • almeno 4 squadre da 2
  • delimitare il campo con coni
  • partite brevi a squadre di 2 contro 2 fino a 10 punti
  • ogni squadra gioca una partita contro ogni altra squadra
  • 2 giocatori/1 canestro
  • La giocatrice A tira la palla oltre la rete dall'interno del canestro che si trova a 2 m dalla rete,
  • corre dietro e prende la palla dopo una collisione,
  • poi palleggia 2 volte e ribatte la palla nel canestro;
  • il giocatore B prende la palla ed esegue anch'egli l'esercizio.
  • Sfida: 1 punto se la palla si scontra con il cerchio e 2 punti se cade dentro.
  • La squadra parte in formazione base.
  • MV si sposta a sinistra e crea un blocco insieme a LV.
  • Gli altri giocatori si spostano nella posizione difensiva corrispondente.
  • L'allenatore controlla e corregge la posizione dei giocatori.

  • MV si sposta a destra per bloccare a destra con RV/SV.
  • Gli altri giocatori si spostano nella posizione difensiva corrispondente.
  • L'allenatore controlla e corregge la posizione dei giocatori.
  • Ripetere questo numero di volte in un unico movimento, ruotando regolarmente in modo che tutti siano stati in ogni posizione.

attacco-mirato-in-linea-retta-diagonale-2

  • Il giocatore A serve la palla al giocatore C.
  • Il giocatore C passa la palla al giocatore B.
  • Il giocatore B prepara la palla.
  • Il giocatore D attacca.


Obiettivo: cercare di attaccare/giocare la terza palla sui tappeti (dritta o diagonale).

Dopo ogni palla, spostarsi di un posto nel proprio gruppo.

Estensione: con un numero sufficiente di giocatori, si può anche scegliere di posizionare un blocco.

  • Gioco di presa e lancio. S
  • ervire dal campo. Per ogni palla lanciata oltre la rete, bisogna ruotare di un punto.
  • Se si commette un errore, si deve lasciare il campo.
  • Se la vostra squadra prende la palla per tre volte di seguito, potete tornare in campo!
  • Lancia la palla a P
  • P passa a S
  • S imposta per P'
  • P attacca
  • rotazione, eccetto sv

colpire-in-combinazione-con-il-lancio-passaggio

2 giocatori si posizionano a circa 3 metri di distanza l'uno dall'altro e si giocano la palla.

Variante con 3 giocatori

  • Stesso esercizio, ma un giocatore si posiziona tra
  • tra gli altri due e funge da playmaker.
  • La difesa va sempre al giocatore centrale che poi dà l'impostazione all'altro giocatore.
  • Questo giocatore colpisce la palla all'altro giocatore che la passa al playmaker e così via....
  • Dopo un po' di tempo si cambia il giocatore centrale (playmaker).

Buca 1

  • Iniziare sulla linea di fondo (2 giocatori, il resto del campo è vuoto).
  • Giocare 3 volte con passaggio, impostazione, attacco.
  • Passare sotto la rete (continuare a giocare).
  • Colpire l'antenna con un movimento di corsa.
  • Se non si riesce a ripartire dalla linea di fondo, si passa alla buca 2.


Buca 2

  • Dalla linea di fondo colpire la palla in rete.
  • L'atleta 2 "pesca" e dà l'assetto (2 giochi).
  • L'atleta 1 avanza e gioca di rovescio contro l'antenna.

Obiettivo: riscaldarsi in 3 squadre attraverso un'azione (passaggio/set-up/attacco) in cui i giocatori necessitano di attenzione e concentrazione.

  1. il giocatore B attacca A, corre e si collega alle spalle del giocatore A
  2. il giocatore A passa a C
  3. il giocatore C si posiziona su A
  4. e di nuovo sul nuovo


  • Il giocatore A attacca C, corre dietro la palla e si collega alle spalle del giocatore C ...ect......

3-premere-attraverso-il-pepe

  • Poi si può continuare a variare,
    • corsa per passare e
    • passaggio dopo l'impostazione.
  • I giocatori devono continuare a pensare e trovare nuovi ritmi.
  • Suggerimento: quando un 3 trova difficoltà, fargli chiamare l'azione con forza... passaggio/setup/attacco e attraverso ....
  • flessioni (si possono fare anche in ginocchio) (30 sec) 2x
  • 30 sec. di plank (schiena dritta) 3x con 10 sec. di riposo in mezzo.
  • 1 posizione di push-up uno di fronte all'altro con una palla in mezzo e colpendo la palla da sinistra a sinistra.
    • 10x e 10x da destra a destra.
  • 10x addominali interi

il-playmaker-a-farfalla-non-gira

  • A serve su B
  • B gioca in C
  • C imposta e B gioca a rete
  • Rincorrere la propria palla