Pallavolo esercizi per la tecnica riscaldamento
- I giocatori iniziano lanciando la palla vicino alla rete (entro 3 m).
- Dopo aver lanciato la palla, ogni giocatore corre intorno al pedone che si trova a circa 5 m e passa dall'altra parte.
- Variazione
- Uno dei giocatori decide come passare e come muoversi intorno al cono
- gli altri giocatori imitano questo giocatore
- Per ogni 5 bambini, c'è 1 giocatore con una palla (morbida).
- Questo cerca di buttare giù tutti i bambini con la palla.
Da un capo all'altro della sala come un animale particolare.
- L'insegnante dispone 3 percorsi di dimensioni approssimativamente uguali con le pedine.
- La cosa più conveniente è utilizzare le linee di pallavolo (vedi mappa).
- Ci sono tre caselle (vedi mappa):
- Sinistra: casella dei baroni (casella dei perdenti)
- Centro: casella dei principi (casella neutrale)
- A destra: box del re del campo (box del vincitore).
- Tutti gli studenti si posizionano nel riquadro centrale.
- Con un segnale dell'insegnante, inizia il gioco.
- Tutti gli alunni devono cercare di battere la palla di un altro alunno fuori dalla scatola.
- Se ci si riesce, ci si sposta di una casella a destra.
- Se la palla viene fatta cadere, ci si sposta di una casella a sinistra.
- Se si fa uscire la palla di qualcuno dalla scatola a destra, si segna un punto.
- Se la propria palla viene fatta uscire dalla casella del vincitore, si perdono tutti i punti segnati.
- Se la palla esce dalla casella di sinistra, non succede nulla e si rimane fermi.
- Quando l'insegnante dà il segnale finale, chi ha più punti è il re del campo e ha vinto.
- I tre partono dalla linea di fondo
- nella posizione di push-up e poi uno di noi salta ogni volta
- e quindi ci spostiamo e vince chi arriva per primo alla rete e torna indietro.
SCOPO
Migliorare la forma fisica e il riscaldamento
ORGANIZZAZIONE
Correre in cerchio
ESECUZIONE
Correre in cerchio intorno al campo, uno dopo l'altro (lasciare circa 2 m di distanza tra l'uno e l'altro).
- se l'allenatore batte le mani una volta - pompare una volta
- se l'allenatore batte le mani 2 volte - tuffi in scivolata
- se l'allenatore batte le mani 3 volte - salto in blocco
- se l'allenatore batte le mani 4 volte - girarsi e fare uno sprint corto
Dopo ogni parte riposare brevemente e continuare di nuovo. Le parti con * richiedono una panca, da 2 a 4 persone per panca
- Parte 1:
- 30 step-up* (salire/scendere dalla panca)
- 15 flessioni* (piedi sulla panca)
- 30 step-up* (salire/scendere dalla panca)
- 15 flessioni* (piedi sulla panca)
- la linea fissa è la direzione della palla: 1BH; 2pass; 3BH; 4BH; 5pass; 6BH
- variano con la difficoltà palla 1 e 4
- quando si arriva alla rete si esegue un salto di blocco
- la linea spezzata è la direzione di corsa
- la linea continua è la direzione della palla: 1BH; 2pass; 3BH; 4tip; 5pass; 6BH; 7pass; 8BH; 9tip; 10pass
- variano in difficoltà 4 e 9 | palla 1 e 6 palla battuta
- la linea spezzata è la direzione di corsa
Dopo ogni parte riposare brevemente e continuare di nuovo. Le parti con * richiedono una panca, da 2 a 4 persone per panca
- Parte 1:
- 30 step-up* (salire/scendere dalla panca)
- 15 flessioni* (piedi sulla panca)
- 30 flessioni* (piedi sulla panca)
- Parte 2:
- 30 step-up est-ovest* (piede destro sulla panca piede sinistro accanto ad essa - piede sinistro su di essa piede destro accanto ad essa)
- 10 salti con squat (passare attraverso le ginocchia e, durante la distensione, saltare il più in alto possibile)
- il numero di giocatori presenti è tutto esterno al campo di gioco.
- al centro del campo di gioco c'è un canestro che contiene un certo numero di palline
- 1 in meno del numero di giocatori
- i giocatori eseguono una serie di esercizi, ad esempio
- planking
- addominali
- flessioni.
- Quando i giocatori hanno eseguito questi esercizi, si sdraiano sulla schiena.
- Al segnale dell'allenatore, corrono al centro e cercano di conquistare una palla.
- continuare fino a quando non rimane un solo pallone.
- il vincitore si inventa un rigore per gli altri giocatori.
- Formare due squadre e fornire due tappetini spessi.
- L'obiettivo è spingere il tappetino spesso dall'altra parte con la propria squadra.
- Dopo ogni spinta, si deve tornare alla linea di partenza.
- Quindi la cosa più intelligente da fare è prendere la rincorsa con tutta la squadra contemporaneamente e spingere contro il tappetino.
- Formare due squadre.
- L'obiettivo è portare la palla dall'altra parte della linea.
- Lo si fa stando in posizione di plank e poi spingendo la palla all'altro che è più lontano in posizione di plank.
- Poi si corre verso il fronte e si resta in posizione di plank e si aspetta che arrivi la palla.
- Vince la squadra che arriva per prima dall'altra parte.