Pallavolo esercizi per la tecnica riscaldamento
- A coppie, uno di fronte all'altro, iniziare dal pedone.
- Posizionare i coni al centro.
- Un cono per coppia
- prima volta all'indietro fino alla linea laterale.
- Ritorno in avanti.
- Battere e passare le ginocchia in posizione di ricezione in attesa del segnale.
- Al comando spostarsi lateralmente verso la linea laterale.
- Stesso lato indietro.
- Attendere in ginocchio.
- Terza volta ginocchia in alto, schiena contro il sedile.
- Seduta in ginocchio accanto al cono, gamba destra per uscire.
- Quarta volta pedalare molto velocemente verso il lato opposto.
- Sdraiarsi sulla linea e calciare all'indietro.
- Passaggio:
- La palla va sempre al giocatore centrale
- Gioco di rovescio. Il giocatore centrale deve giocare all'indietro e tornare immediatamente indietro!
- Passaggio di rovescio. Il giocatore centrale deve giocare all'indietro e tornare immediatamente indietro!
- Peppering in cui il passaggio va al giocatore centrale che dà l'impostazione.
- Palleggi in tuffo indicati dal giocatore centrale
-
OBIETTIVO
Condizionamento, velocità, capacità di reazione e di abbinamento
ORGANIZZAZIONE
Due squadre di tre giocatori formano una squadra su entrambi i lati del campo. L'allenatore + un giocatore a rete indicano la palla.
ATTUAZIONE
- L'allenatore e un giocatore fanno rotolare i palloni nel campo. I palloni non devono superare le linee esterne del campo. Se lo fanno, la squadra è finita.
- La squadra finita fornisce i palloni e una nuova squadra entra in campo.
- Iniziare con calma e poi aumentare lentamente il ritmo.
- È importante prendere accordi in modo che le squadre non rincorrano tutte la stessa palla!
OBIETTIVO
Migliorare la reattività e la velocità + andare a prendere la palla
ORGANIZZAZIONE
I giocatori devono prendere i palloni
ATTUAZIONE
- Fila 1 giocatori pronti a giocare la palla
- Fila 2 giocatori dietro l'allenatore con la palla
- Quello davanti spinge la palla in mano all'allenatore e si unisce alla fila 1
- L'allenatore lancia la palla in campo e il giocatore della fila 1. Corre verso la palla, la lascia rimbalzare 1 volta, 1 volta e 1 volta:
- corre verso la palla, la lascia rimbalzare 1x, 1x OH e poi la prende
- Corre verso la palla, la lascia rimbalzare 1x, 1x OH e poi la prende
- Corre verso la palla, la lascia rimbalzare 1x, 1x OH, 1x BH e poi la prende
- Corre verso il pallone NON rimbalza e lo tocca comunque: si tuffa così.
- Con la palla vicina in linea 2
- Ritmo elevato e adattamento al giocatore.
SCOPO
Migliorare la forma fisica e la forza + riscaldamento
ORGANIZZAZIONE
Decifrare un codice svolgendo compiti diversi
ATTUAZIONE
Questo gioco può essere eseguito con tutti e 4 gli esercizi che vi vengono in mente.
1. Dividere il gruppo in due. Queste sono le squadre che svolgeranno i compiti.
2. L'insegnante/formatore prepara un codice a dieci cifre, ad es. L'istruttore preparerà un codice a dieci cifre, ad esempio (24 32 14 21 33)
3. I giocatori inizieranno a svolgere gli esercizi ideati. I giocatori inizieranno a svolgere gli esercizi previsti in un certo ordine. Per esempio, pensano che la prima cifra sia 3, quindi faranno gli esercizi 3. Quando li avranno eseguiti, andranno dall'allenatore che dirà loro se la cifra è giusta o sbagliata. Se la cifra è giusta, provano a indovinare la cifra successiva. Se la cifra è sbagliata, devono fare un altro esercizio, per esempio il quarto, per indovinare la cifra corretta.
Per esempio
Esercizio 1: pompare 5 volte
Esercizio 2: percorrere la distanza tra la linea di fondo e la linea centrale per tre volte
Esercizio 3: bloccare 5 volte in punti/posizioni diversi
Esercizio 4: 1 tuffo in scivolata verso la linea centrale, un altro tuffo in scivolata verso la linea di fondo
Vince la coppia che per prima decifra il codice.
SCOPO
Migliorare la reattività
ORGANIZZAZIONE
Ogni giocatore si posiziona in un quadrato di vasi
ATTUAZIONE
4 vasi per la prima persona, successivamente 2 vasi per ogni altra persona.
A ogni pentola viene assegnato un numero (1, 2, 3, 4). L'allenatore chiama il numero. I giocatori devono battere quel numero il più velocemente possibile e tornare al centro del quadrato.
Al "cambio" si spostano di 1 casella in avanti e il giocatore davanti si sposta nella casella dietro.
SCOPO
Migliorare la forma fisica e il riscaldamento
ORGANIZZAZIONE
Correre in cerchio
ESECUZIONE
Correre in cerchio intorno al campo, uno dopo l'altro (lasciare circa 2 m di distanza tra l'uno e l'altro).
- se l'allenatore batte le mani una volta - pompare una volta
- se l'allenatore batte le mani 2 volte - tuffi in scivolata
- se l'allenatore batte le mani 3 volte - toccare la rete
- se l'allenatore batte le mani 4 volte - sprint per un intero giro di campo
Un telo viene appeso sopra la rete in modo che i giocatori non possano vedere la squadra avversaria. Si gioca così un rally.
Quale squadra ha la reazione migliore?
- i giocatori si dispongono in fila alla posizione 1.
- Il primo esegue un servizio in salto (senza palla), poi corre in diagonale verso la rete (posizione 4).
- Poi si sposta all'indietro fino alla linea dei 3 metri e attacca.
- Poi si sposta al centro e fa lo stesso.
- Si sposta ulteriormente a destra e fa lo stesso anche qui.
- Effettua un tuffo verso la posizione 1.
- Vedere l'illustrazione.
- Lanciare la palla alternativamente.
- Dopo il lancio, toccare la linea di fondo e tornare allo stesso punto.
- Un buon lancio?
- Allora tutto sottomano. In seguito, tutto sopra la testa.
- Il giocatore A ha una palla.
- Il giocatore lancia la palla in avanti.
- Azione durante
- In avanti:
- Mano sinistra -> piede destro
- Mano destra -> piede sinistro
- All'indietro:
- Mano sinistra -> piede destro
- Mano destra -> piede sinistro
- In avanti:
- Per 2 giocatori, 1 palla
- Il giocatore A ha una palla.
- Il giocatore B si trova a 4 metri dal giocatore A.
- Il giocatore A lancia la palla al giocatore B.
- Azione durante: Il giocatore A chiama a sinistra o a destra
- Il giocatore B prende la palla con la mano che il giocatore A chiama.
- Idem per il giocatore B.
- Variante: 2 o 3 palle, palla da tennis, palla di reazione.