Pallavolo esercizi per la tecnica riscaldamento

1 minuto per sezione in 4 gruppi uguali.

  1. Esercizio per i muscoli addominali con la palla in mano, contemporaneamente sollevare le gambe e toccare la palla con le braccia distese della gamba. Fare attenzione a non sollevarsi dal collo.
  2. 3 cerchi e superare i cerchi il più velocemente possibile.
  3. Con le spalle all'altro e dare la palla sopra la testa all'altro.
  4. Saltare la corda su un tappetino
  • I giocatori iniziano lanciando la palla.
  • Dopo aver lanciato la palla, ogni giocatore cammina intorno al pedone fino all'altro lato.
  • Uno dei giocatori decide poi come passare e il modo in cui i giocatori si muovono intorno al pedone.
  • Gli altri giocatori imitano questo giocatore.

lungo-il-gioco-a-piedi-intorno-al-pedone-1

  • lentamente 5 giri
    • riscaldamento,
    • oscillazione delle braccia,
    • camminare lateralmente sulle linee dorsali,
    • ginocchia in alto.
  • Preparare il corpo e i muscoli al lavoro da svolgere.
  • Per tutti i muscoli, le articolazioni e le parti del corpo di cui abbiamo bisogno quando giochiamo a pallavolo.
  • E, naturalmente, fisicamente e mentalmente


  • Tutti prendono una palla e palleggiano lungo il corridoio.
  • Al segnale dell'allenatore:
    • Palleggiare solo con la destra
    • Palleggiare solo con il sinistro
    • Stare fermi con il piede destro davanti e palleggiare con il sinistro
    • Contro-dribblare e poi sedersi e alzarsi di nuovo mentre si dribbla

Per rendere gli esercizi addominali un po' più divertenti, a volte faccio il seguente esercizio.

  • Fate sedere 2 giocatori a terra a circa 2 metri di distanza l'uno dall'altro e fateli giocare in testa.
  • Ogni volta che hanno giocato la palla, devono spostare la schiena verso il terreno e rialzarsi con i muscoli addominali quando la palla viene giocata di nuovo.
  • I cervi non andranno sempre a segno, ma è giusto così.
  • Se devono giocare la palla accanto a loro, useranno immediatamente anche i muscoli addominali obliqui.
  • Assicuratevi di avere in mano qualche palla per restituirgliela immediatamente se la palla rotola via una volta, altrimenti l'intensità è troppo bassa.
  • Giocare fanaticamente a coppie
  • Poi il giocatore con la palla a rete
    • dà la palla a 7 m,
    • poi con il rovescio a 3 m,
    • sottomano,
  • Poi 5 palle rosse
  • Peppatura
  • Due squadre con 1 palla.
  • Si lanciano a vicenda e segnano contro la panchina.
  • Vince chi fa più punti
  • Girare intorno alle pedine con 1 pedina al centro.
  • Quando viene colpita, si tuffa al centro.
  • Chi tocca per primo la pedina ha un punto.

In un grande cerchio:

  • Girare le caviglie
  • Allargare le braccia e fare piccoli cerchi, poi cerchi sempre più grandi. Poi di nuovo indietro. Iniziare in grande e poi fare cerchi sempre più piccoli.
  • In piano. 10 secondi su ogni gamba.
  • Plank: 30 secondi o 1 minuto


  • 3x corsa avanti e indietro a passo di corsa verso la rete
  • 3x avanti e indietro a passo di corsa verso la rete, oscillando le braccia durante la corsa
  • 3x avanti e indietro a passo incrociato verso la rete (oscillando le braccia)
  • 3x avanti e indietro lateralmente verso la rete (oscillare le braccia)

pranzi