Pallavolo esercizi per u12
Vedi disegno
4 giocatori su 1 lato per l'intensivo 2 volte da fare, sull'altro lato 4 giocatori per la forza per 2 minuti poi scambio
4 giocatori su 1 lato per l'intensivo 2 volte da fare, sull'altro lato 4 giocatori per la forza per 2 minuti poi scambio
- 2 minuti intensivi (scale + attacco- blocco- blocco + cerchio + attacco + spostamento laterale coni + panca)
- 2 minuti di forza con palle più pesanti ( 4 esercizi x 30 sec )

Organizzazione:
- Dividere il gruppo in 2 campi.
- Formare 3 coppie
- Allenatore con palla su p1
- 1 coppia su P5 e P6 (passaggio)
- 1 coppia su p2 e p4
Esecuzione:
- L'allenatore serve a p5 o p6, passa a p1
- Su p1 impostazione verso p4 e presa e passaggio all'allenatore sul proprio campo
- Dopo il passaggio, il 1° duo prende posto in p2 e p4 (scambio ogni volta).
Suggerimento: in caso di numero dispari, si formano ogni volta nuove coppie.
- 2 file di giocatori
- 1 fila sul fondo sinistro
- 1 fila sul retro destro
- Con 4 pedine, creare una linea virtuale dietro la quale devono stare.
- L'allenatore sta dall'altra parte della rete e lancia la palla da qualche parte nel campo.
- 1 dei 2 davanti nelle file chiama LOS o IK (d'accordo).
- Questo giocatore passa la palla a p2/3.
- Il giocatore che non passa la palla prende la palla a p2/3.
- Il ricevitore consegna la palla all'allenatore.
- Entrambi i giocatori si uniscono all'altra fila.
- Scopo dell'esercizio:
- Concentrarsi, comunicare, padroneggiare il compito e perseverare
- A partire da "A", con meno persone in campo per una maggiore intensità.
- Spiegazione dell'esercizio:
- Caos Facile" inizia come un riscaldamento, ma finisce come una vera e propria battaglia.
- I giocatori vengono messi in campo (non importa dove).
- La palla viene presa e lanciata direttamente sopra la rete (cioè con una sola giocata).
- Man mano che i giocatori prendono la palla, la lanciano.
- Quando un giocatore ha lanciato la palla, va verso un muro (in fondo al campo o di lato) e lo tocca, poi torna in campo.
- Gli altri giocatori della squadra vengono spostati di un posto.
- Si nota quanto sia difficile segnare.
- Quando qualcuno sbaglia un tiro (in rete o fuori), deve fare un giro di corsa intorno al campo avversario.
- Durata dell'esercizio:
- 5-10 minuti.

- 3 coppie si servono a vicenda con calma, A serve dritto in mezzo a due difensori.
- Due difensori, B passa la palla sotto la mano a C
- C esegue un set-up, preferibilmente sopra la testa, e gioca la palla indietro a B
- B gioca la palla oltre la rete
- Scambio dopo 5 palle buone

- Dalla posizione di partenza, spostarsi all'indietro e rotolare verso il centro del campo.
- Posizione di partenza difesa - piede esterno davanti, sulla linea.
- Spostarsi a 7M e poi eseguire una rullata verso il centro del campo.
- Alcune volte senza palla, poi con la palla.

- Il compasso siede su una sedia.
- La palla viene lanciata a questo passante.
- Non appena la palla viene lanciata, il passante si tuffa per prenderla e la palla viene riproposta al lanciatore.

- Il giocatore si muove a destra e a sinistra verso il fondo campo.
- Non appena la palla viene giocata, il difensore si ferma e la ripassa al giocatore che l'aveva inserita.

- Dividere la squadra in due gruppi e farli formare due file una di fronte all'altra sulla linea dei 3 metri.
- Far giocare i giocatori sopra la rete e poi correre intorno al palo della rete per raggiungere l'altro gruppo.
- Posizionare una scala di speedfoot su un lato, parallela alla linea laterale, e prima di unire la fila, far eseguire ai giocatori un'esercitazione attraverso la scala.
- Eventualmente prolungare con salti di blocco, passaggi d'attacco o esercizi di forza.
- È importante che la palla non cada a terra; la comunicazione è importante.
- Aggiungere facoltativamente una penalità se la palla cade a terra.
- Alternare con il sottomano e il rovescio.

- 2 gruppi di 4 ragazzi
- 2 palloni per gruppo
- Uno si alza per passare, uno prende e due con la palla sono pronti dall'altra parte della rete.
- Ognuno deve fare 5 passaggi buoni, solo allora si scambiano.

- Dividere il campo in 2.
- La prima metà del campo difende 10 palloni lanciati dall'allenatore.
- La seconda metà del campo si allena da sola.

- Il giocatore A serve al giocatore B, che riceve da solo e prende.
- Il giocatore C passa al giocatore D, D fa un passaggio in modo che C possa attaccare.
- Il giocatore E difende l'attacco del giocatore C e gioca la palla al giocatore F sul tappeto.
