Pallavolo esercizi
Prestare molta attenzione durante le esercitazioni:
- Il passaggio deve avvenire in alto, in modo che il giocatore possa prendere la palla "dall'alto".
- Passaggio a destra, piede destro davanti
- Passaggio a sinistra, piede sinistro davanti
- Occhi delle spalle in direzione del gioco.
L'esercizio:
- 3 coppie con 1 palla.
- 1 e 2 si trovano fianco a fianco, non troppo vicini alla rete.
- 3 è rivolto verso 1 in fondo al campo.
- L'1 tira dritto verso il 3 e il 3 passa in diagonale al 2. Il 2 prende e poi tira dritto.
- 2 prende e lancia dritto verso 3 e 3 passa in diagonale a 1. 3 continua così a muoversi.
- 3 continua così a muoversi.
- 2 coppie a rete con 1 palla ciascuna
- 1p senza palla dietro la linea di fondo, sdraiato a pancia in giù.
- L'attaccante colpisce la palla, il difensore difende sulla linea dei 7 metri,
- poi palla corta sulla linea dei 3 metri.
- I giocatori iniziano lanciando la palla vicino alla rete (entro 3 m).
- Dopo aver lanciato la palla, ogni giocatore corre intorno al pedone che si trova a circa 5 m e passa dall'altra parte.
- Variazione
- Uno dei giocatori decide come passare e come muoversi intorno al cono
- gli altri giocatori imitano questo giocatore
- lanciare la palla con 2 mani
- presa con 1 mano
- 3x stretta di mano
- lanciare la palla con 1 mano
- prendere con 2 mani
- 3x
- lanciare la palla con 1 mano
- prendere con 1 mano
- 3x destra + sinistra
Attrezzatura: pedine + palline da tennis
- 2 coppie; per coppia 1 pallina da tennis e 1 pedone
- A lancia la pallina da tennis in un arco verso B
- B prende la palla con la tecnica del rovescio con il pedone
- Se va bene -> alternare palla corta/palla lunga
- e/o spostarsi lateralmente in modo da lanciare a sinistra o a destra della persona
SCOPO
Migliorare la forma fisica e il riscaldamento
ORGANIZZAZIONE
Correre in cerchio
ESECUZIONE
Correre in cerchio intorno al campo, uno dopo l'altro (lasciare circa 2 m di distanza tra l'uno e l'altro).
- se l'allenatore batte le mani una volta - pompare una volta
- se l'allenatore batte le mani 2 volte - tuffi in scivolata
- se l'allenatore batte le mani 3 volte - salto in blocco
- se l'allenatore batte le mani 4 volte - girarsi e fare uno sprint corto
4 partite di riscaldamento per squadre giovanili.
Gioco 1: ( Korfvolley )
- Tema dell'allenamento: giocare con il rovescio
- Spiegazione:
- Una partita di Korfball, con le stesse regole, ma si può segnare solo con una palla di rovescio.
- Più difficile:
- La palla deve essere bloccata da un compagno di squadra.
- Più facile:
- Disegnare un cerchio intorno al canestro, dove può andare solo il lato che attacca.
- Punteggio:
- 1 punto per ogni palla segnata
- 2 punti se un compagno di squadra ha giocato il pallone in entrata
Gioco 2: ( Pallacanestro pallavolo )
- Tema dell'allenamento: giocare con il sottomano
- Spiegazione:
- Formare 1 gruppo per ogni canestro e far lanciare la palla a destra o a sinistra da sotto il canestro.
- I giocatori devono giocare la palla sotto mano verso il canestro.
- Più difficile:
- Colpire la palla in modo controllato invece di lanciarla dentro.
- Prendere la palla prima che raggiunga il pavimento attraverso il canestro come azione successiva.
- Più facile:
- Lanciare la palla in modo dritto invece che angolato
- Ridurre la distanza dal canestro
- Punteggio:
- 1 punto per ogni palla segnata
- 2 punti se la palla viene colpita
- 3 punti se la palla viene presa come azione successiva
Modulo 3: ( Pallavolo tennis )
- Tema di allenamento: l'attacco
- Spiegazione:
- Stendere la rete all'altezza del tennis e formare squadre di 3 o 4 giocatori.
- Si deve giocare avanti e indietro con la palla che viene schiacciata a terra con un colpo d'attacco dal proprio lato.
- Il lato ricevente non può far rimbalzare la palla per primo.
- Ogni volta che la palla viene giocata sul lato opposto, bisogna girarsi.
- Vedrete che si tratta di un esercizio molto difficile se non si è in grado di riconoscere la traiettoria della palla.
- Più difficile:
- Saltare al colpo d'attacco
- Più facile:
- Non girare in mezzo
- La palla non deve finire entro i 3 metri
- Punteggio:
- 1 punto per ogni palla segnata
Modulo 4: ( Trefvolley )
- Tema di allenamento: Difesa
- Spiegazione:
- Gioco di dodgeball in cui tutte le tecniche difensive della pallavolo sono ammesse come difesa.
- Il giocatore lancia la palla all'avversario, che cerca di difenderla in modo che il compagno possa prenderla.
- Più difficile:
- Dividere il campo in campo anteriore e campo posteriore, il compagno di squadra che prende la palla deve stare nel campo anteriore.
- La palla lanciata deve diventare una palla colpita
- Più facile:
- Lancio con 2 mani dal collo
- Lancio con 2 mani dal petto
- Punteggio:
- 1 punto per ogni palla difesa
Generale:
- Il riscaldamento per i giovani deve essere giocoso e sempre con la palla.
- Non riscaldarsi troppo, fare stretching e giocare subito a pallavolo.
Spiegare come giocare con un playmaker fisso/2 playmaker fissi.
- Spiegare chiaramente la posizione di partenza, dove stare e dove non stare.
- Poi iniziare con un playmaker in posizione 1-6-5 e un playmaker in 2-3-4.
- Giocare la partita con 3 contro 6
- 6 talenti giocano un'intera circolazione con 2 playmaker fissi.
- Nota: cambiare playmaker ogni volta.
- il numero di giocatori presenti è tutto esterno al campo di gioco.
- al centro del campo di gioco c'è un canestro che contiene un certo numero di palline
- 1 in meno del numero di giocatori
- i giocatori eseguono una serie di esercizi, ad esempio
- planking
- addominali
- flessioni.
- Quando i giocatori hanno eseguito questi esercizi, si sdraiano sulla schiena.
- Al segnale dell'allenatore, corrono al centro e cercano di conquistare una palla.
- continuare fino a quando non rimane un solo pallone.
- il vincitore si inventa un rigore per gli altri giocatori.
- 4 giocatori per metà campo.
- i giocatori si dispongono in un quadrato,
- possono decidere quale distanza iniziale
- e poi aumentare la distanza.
- poi i 4 giocatori giocano la palla all'interno del quadrato.
- devono quindi giocare con un angolo di 90 gradi.
- 2 squadre
- chi gioca per primo la palla per 10 volte senza farla cadere
- o sotto il naso.