Pallavolo esercizi
Stendete dei tappetini in diversi punti del campo. I bambini devono servire su di essi.
Appendere la rete nella posizione più bassa e lasciare che i bambini attacchino. Prestate quindi particolare attenzione al passaggio e alla battuta in attacco!
- lancio della palla per primo (movimento di lancio)
- passaggio normale a coppie
- sopra e sotto la testa: palla corta oh e palla lunga oh (15 volte ciascuno avanti e indietro)
- Variante: dietro, giocare una volta davanti a sé (10 volte avanti e indietro)
- Variante: davanti, giocare una volta davanti a sé (OH e poi BH); il giocatore che corre avanti e indietro tocca sempre il terreno prima che la palla venga giocata (10 volte avanti e indietro ciascuno)
- gruppo di 4-6
- scegliere in anticipo una parola di +- 6-7 lettere (es. servire)
- servire per primi in un punto del campo
- eventualmente, stendere un certo numero di tappetini o di cerchi
- gli altri devono servire nello stesso punto
- anche il 1° partecipa semplicemente
- se fallisce, riceve una lettera
- se ha l'intera parola è fuori
- eventualmente giocare a bra contro il muro
- di nuovo con qualcun altro prima
un passante cammina e riceve l'incarico di andare nel punto indicato. (a seconda del numero).
- noi 2. 1 lavora e l'altro si riposa
- panca su e giù con 2 gambe contemporaneamente (3x 20 - se si riesce)
- panca su e giù, alternando destra e sinistra (3x 20)
- flessioni, ricordando di avere la schiena dritta
- Muscolo addominale:
- palla in mano, gambe in alto e cercare di toccare le punte dei piedi con la palla (30x)
- Appoggiare la palla a sinistra e a destra del corpo a terra con le braccia distese (entrambe 30x)
- Posizionarsi tra 2 linee e spostarsi in BASSO e toccare le linee laterali
- Ribaltamento: individualmente attraverso il campo
Questo esercizio è solo per gli sv.
SV: L'allenatore lancia la palla verso il posto degli sv. Gli sv giocano la palla nel canestro che si trova di fronte a sinistra. L'altro sv prende la palla e conta le volte che il canestro è stato colpito o attraversato (meglio). Dopo 15 palleggi, i giocatori si cambiano.
Nella seconda serie, la palla viene giocata più forte dall'allenatore.
Gli altri 5 giocatori eseguono l'esercizio "rimbalzo e gioco in 3 tempi su 1 lato".
- Stendere le braccia ai lati con i pugni chiusi e i pollici in alto.
- Piegarsi in avanti con la gamba sinistra estesa fino a quando la parte superiore del corpo è completamente orizzontale, stando in equilibrio sul piede destro. Muovete la gamba sinistra e la parte superiore del corpo come un tutt'uno.
- Fate lo stesso con la gamba destra, stando in equilibrio sul piede sinistro.
- Ripetete questi movimenti più volte, alternando la gamba destra e quella sinistra.
- A coppie con 1 palla e con la rete in mezzo.
- Sulla linea dei 3 metri e servite con calma l'uno all'altro.
- Lanciare e concentrarsi.
- Lo stesso ma aumentando la distanza.
- Se va bene, aumentare di nuovo la distanza
- Il campo sarà diviso in 6 scomparti
- 3 caselle per campo
- L'allenatore chiama un numero compreso tra 1 e 6
- i giocatori corrono verso la casella corrispondente
Questi esercizi possono avere molte varianti.
- 2 gruppi uguali
- estaffete. quindi quale gruppo finisce per primo
- scala di velocità
- sotto il tappetino su panche
- attraverso il cerchio
- slalom tra i pali
- arrampicata sull'armadio
- 3x flessioni
- 10x salto a 2 gambe su panca
- toccare il prossimo
- NOTA BENE: il contrabbando consiste nel ricominciare la sezione (non l'intero percorso, ovviamente).
- 1 giocatore con le spalle alla rete.
- 1 giocatore sulla linea dei 3 metri. Quest'ultimo gioca la campana sopra la testa.
- Il giocatore a rete cerca di colpire la palla il più possibile.
Svolgete questi esercizi a coppie.
- Esercizio 1:
- La persona 1 si trova in piedi con una palla a rete, mentre la persona 2 si trova a sinistra del palo. La persona 1 lancia la palla a destra o a sinistra ogni volta. La persona 2 corre ogni volta intorno al palo. 10 volte a persona.
- Esercizio 2:
- La persona 1 si trova con una palla a rete, la persona 2 parte dalla linea dei 3 metri. La persona 1 colpisce la palla e la persona 2 deve correre verso il fondo e giocare la palla di nuovo alla persona 1. 10 volte a persona.
- Esercizio 3:
- La persona 1 si trova sulla linea dei 3 metri con una palla. La persona 2 blocca a rete e poi si gira per giocare la palla corta della persona 1. 10 volte a persona.