Pallavolo esercizi

  • La squadra è schierata.
  • Il giocatore centrale effettua dei passaggi di blocco a sinistra per bloccare l'attacco.
  • Gli altri giocatori si spostano nella posizione corrispondente. Il giocatore centrale si sposta a destra per bloccare a destra con SV.
  • Gli altri giocatori si spostano nella posizione corrispondente sul campo. Ripetere questo numero di volte in un unico movimento.
  • Tutti una volta per ogni posizione.
  • L'allenatore si trova su un mobile dall'altra parte della rete e i giocatori devono cercare di bloccare la palla uno alla volta.
  • La fase 1 consiste quindi nello spiegare quando e perché si blocca.
  • Giro 1:
    • L'allenatore si posiziona sul punto SV e i giocatori si dispongono in fila al centro. La palla viene lanciata e deve essere giocata verso l'allenatore.
  • Secondo round:
    • L'allenatore si posiziona sul punto SV e gli lln si posizionano uno dietro l'altro in fila al centro. La palla viene lanciata e deve essere giocata all'allenatore. L'allenatore dà un assetto e la palla viene colpita all'esterno dall'attaccante. Un buon passaggio è un passaggio all'attacco. Il passaggio sbagliato è il raggiungimento della linea di fondo dopo che la palla è stata recuperata.
  • Terzo turno:
    • L'allenatore si trova dall'altra parte della rete e lancia la palla. Passaggio, impostazione e attacco. Il passaggio buono è quello in scivolata, quello cattivo è quello che rimane in linea e si collega dietro.
  • 4° round:
    • L'allenatore si posiziona dall'altra parte della rete, lancia la palla. Passaggio, impostazione e attacco. Bene, passaggio in scivolata, errore di permanenza e il passaggio si collega dietro. Solo a questo punto lo SV può scegliere un set-up a destra o a sinistra. Chi ha attaccato deve poi recuperare la palla e chiudere dietro.

3 giocatori a rete.

  • Il 1° giocatore lancia la palla in rete.
  • Il 2° giocatore difende questa palla con il sottomano e gioca la palla in alto.
  • Il 3° giocatore prende la palla. I giocatori 1 e 3 si alternano.
  • Dopo un po' di tempo, ruotare ulteriormente la posizione.

Sei stanco? Cambiatevi e ci vediamo la prossima settimana!

  • L'allenatore lancia la palla al giocatore centrale
  • Questo passa a SV
  • SV dà l'impostazione
  • L'attaccante gioca la palla in modo sottile sopra la rete
    • quindi appena oltre la rete
    • O in fondo al campo negli angoli
  • L'attaccante odia la palla e la mette all'allenatore (nell'area di rigore)
  • Ognuno ruota di 1 punto alla volta (corre dietro alla propria palla)
  • Collocare i cerchi (= avversari) dove non devono giocare
  • Dare sempre istruzioni
    • gioco-tattico-1

circuito-di-passaggioRound1: Passaggi normali tra di loro.

Round 2: passaggio della palla corto o profondo sul fondo.

  • giocatore 1 a rete in posizione centrale
  • numero; giocatori al centro della schiena con palla
  • fila di giocatori sul fronte sinistro (o destro)
  • 2 coralli come ostacolo/blocco sull'altro lato della rete
  • 2 giocatori in difesa dall'altra parte della rete
  • giocatore con palla lancia al centroavanti
  • il centravanti imposta l'ALTO
  • l'attaccante sinistro attacca
  • se non si riesce a colpire: gioco SLIM sopra la rete
  • se la palla colpisce il terreno in campo si ha un punto
  • i difensori cercano di impedirlo
  • tutti continuano a girare
    • il lanciatore diventa playmaker
    • il playmaker si unisce alla linea degli attaccanti
    • l'attaccante passa sotto la rete e diventa il 1° difensore
    • il 2° difensore prende la palla, corre sotto la rete e si unisce alla linea degli attaccanti

Creare coppie e un cerchio per coppia

  • Gioco di coppia 2x2.
  • La palla viene lanciata nel campo,
  • la persona 1 mette la palla a terra dove deve rimbalzare.
  • La palla rimbalza nel canestro e la persona 2 deve passare la palla.
  • La persona 1 dà poi l'impostazione e infine la persona 1 conclude giocando la palla ordinatamente sopra la rete.
  • Poi è il turno dell'altro lato e si fa lo stesso.

OBIETTIVO: correre con la palla e scegliere la posizione giusta.

  • L'esercizio verrà eseguito a coppie.
  • Il numero 1 si trova a rete e il numero 2 in campo.
  • Si inizia con il rovescio di entrambi, poi solo il giocatore a rete può giocare il rovescio e il giocatore in campo può giocare il rovescio.
  • E l'inverso.
  • Ci sono 3 giocatori a rete e 1 giocatore in campo.
  • Gli esterni, quello più a sinistra e quello più a destra, giocano/lanciano una palla stretta e profonda.
  • La persona al centro lancia una palla corta (o viceversa).
  • Il giocatore in campo passa tutte e 3 le palle e si sposta al punto successivo.
  • l'allenatore è a rete.
  • 1 persona in campo.
  • l'allenatore lancia palle difficili
  • la persona in campo deve toccare le palle per 3 volte di seguito.
  • se non ci riesce, si continua finché non ci riesce.
  • il resto dei giocatori sta intorno al campo per prendere le palle e rimetterle nel carrello.