Pallavolo esercizi
- Esercizio di rotazione passaggio/attacco
- Stesso assetto su ogni lato del campo.
- Il giocatore 1 (posizione 2) ha la palla e lancia al giocatore 2 (posizione 5),
- quest'ultimo passa al playmaker abituale.
- Quest'ultimo passa la palla alla posizione 4.
- Nella posizione 5 un giocatore è pronto a gestire la palla (vero tentativo di smash).
- Tutte le persone seguono la palla, tranne il playmaker che rimane in piedi. (che cambia dopo un po' di tempo)
- Questo avviene su entrambi i lati.
- 3 contro 3 senza area di 3 metri.
- Devono cercare di giocare 3x over, finendo con uno smash.
- L'allenatore inizia il rally con un forte smash, poi i 3 giocano il rally.
- Fino a 5 punti.
- Poi le squadre si scambiano.
- I giocatori prendono una palla a coppie e si affrontano sulla linea di fondo.
- La palla viene posizionata su un lato della linea dei 3 metri.
- La persona più vicina alla palla corre verso la palla, la raccoglie e torna indietro attraversando la linea di fondo il più velocemente possibile.
- La persona sul lato opposto cerca di toccare la persona con la palla prima di correre oltre la linea di fondo.
- Riuscire a toccare = 1 punto (ogni giocatore va a prendere la palla 5 volte, quindi 10 volte in totale).
- Ogni punto inferiore a 5 = x5 addominali
In gruppo di tre, una palla;
- Rilascio
- Impatti e resa "morta" della palla
- Test di controllo:
- contatto con la palla 20x di tutti
- Test singolo:
- contatto di palla 20x di tutti
- Sotto il rovescio:
- tutti a contatto con la palla 20x
- Sparring
La squadra si dispone, l'avversario ha il servizio.
- Palla 1: servizio
- Palla 2: palla libera a lato con 3 giocatori
- Palla 3: palla libera a lato con 6 giocatori
- Palla 4: T gioca la palla a lato con 6 giocatori.
- Palla libera, attacco a rete, caduta, attacco dietro la linea dei 3 metri

Creare coppie.
- 10x passaggi sottomano da 3 metri di distanza
- 10x passaggi dall'alto a 3 metri di distanza
- Entrambi hanno successo? Allora entrambi fanno un passo indietro
- 1 dà il setup su 2,
- 2 difende la palla e va a colpire tecnicamente la persona 3.
- 3 va a difendere la palla che riceve dalla persona 2.
- La persona 3 effettua a sua volta un colpo tecnico sulla persona 2. La persona 2 si difende e va a colpire tecnicamente la persona 1.
- La persona 2 difende ed esegue un colpo tecnico su 1. 1 difende e poi esegue un altro colpo tecnico su 2.
- L'esercizio ricomincia
- I giocatori sono divisi su una metà campo, con la palla in mano.
- Attraverso le ginocchia.
- Tutti i giocatori palleggiano sul posto,
- se l'allenatore punta a sinistra, i giocatori seguono con un giro,
- se l'allenatore cammina all'indietro i giocatori seguono all'indietro, ecc.
- Palleggio costante.
- Espandere,
- con salto,
- salto d'attacco, ecc.
- 2 coppie, rigiocare con il passaggio.
- Se va bene, alternare passaggi/smash.
- Dopo un po' di tempo si ripassa con 4 squadre in quadrato.
- Il terzino sinistro inizia, lancia all'anteriore sinistro, che passa all'posteriore destro (cioè in diagonale),
- il terzino destro prende e lancia verso l'anteriore destro,
- questo passa all'indietro a sinistra (cioè in diagonale),
- questo prende ecc. ecc.
- Se questo va bene, provare a schiacciare invece di lanciare.
- L'allenatore lavora con la squadra a 3. Gli altri giocatori si occupano della presa dei palloni nel box.
- L'allenatore lancia a, la squadra a 3 deve garantire un buon passaggio a 3 (metà campo) L'allenatore cambia questa posizione. Giocare a metà campo/avanti a destra/avanti a sinistra.
- dopo alcuni passaggi corretti, scambiare con i giocatori rimanenti.
- parola di lancio:
- smash
- servizio
- Partito forma 6 contro il resto.
- variante con il playmaker all'1 invece che al 3
- tutti gli attacchi devono terminare con uno smash
- deve giocare 3 volte altrimenti punto contro lato.
- (Fare attenzione al modo di correre, agli altri giocatori in campo, a dove non c'è la palla).
- La 2-tal deve fare 10 punti.
- Devono segnare punti giocando sopra,
- dopo una rimessa in gioco dell'allenatore,
- il che, ovviamente, rende tutto molto difficile.
- Se non fanno del loro meglio, il punteggio torna a zero.