Pallavolo esercizi
- 5 giri del terreno
- camminare intorno al terreno oscillando le braccia sciolte
- mani unite e rotazione dei polsi allentata.
- Saltellare sul piede sinistro avanti e indietro attraverso il terreno, poi sul piede destro. 2x
- Su e giù lateralmente 3x
- Su e giù con grandi salti. 2x
- corsa su e giù per il campo 2x
- lo stesso ma con partenza a pancia in giù 2x
- idem ma uscendo sulla schiena 2x
- sdraiarsi uno accanto all'altro a bordo campo. (10 x flessioni, 10 x assetto, 10 x obliqui)
staffetta:
- 2 gruppi dietro la linea di fondo.
- I giocatori davanti fanno rotolare la palla,
- corrono dietro e la riprendono dietro la linea dei 3 metri,
- tornano indietro e danno la palla al successivo.
- idem:
- ma ora corrono con la palla fino alla linea dei 3 metri,
- poi lanciare la palla in rete e riprenderla.
- Poi tornate indietro e date la palla al giocatore successivo.
- idem
- ma ora correre con la palla fino alla rete,
- lanciare la palla con la spalla verso la rete,
- lateralmente sotto la rete, prendere la palla e rilanciarla,
- di nuovo lateralmente sotto la rete,
- ripetere di nuovo
- e poi restituire la palla al giocatore successivo. (la palla passa sopra la rete 4 volte a persona).
- Un giocatore per gruppo inizia con la palla dall'altra parte della rete sulla linea dei 3 metri per lanciare i palloni.
- Il primo del gruppo corre e gli viene lanciata la palla contro la rete.
- La riprende e la prende lui stesso dall'altra parte della rete.
- Il lanciatore passa sotto la rete e torna alla linea di fondo.
- Il successivo può quindi partire.
- idem, ma ora si gioca di rovescio
- 2 squadre su 2 lati di gioco.
- Iniziare con una palla.
- Lanciare la palla oltre la rete dalla posizione in cui ci si trova.
- Non correre con la palla.
- Nel caso in cui l'avversario prenda la palla, questa deve essere rilanciata.
- Non si corre con la palla.
- Se non si prende o si lascia cadere la palla, è finita.
- 2 varianti per rientrare e riprendere il gioco.
- la palla viene presa 3 volte dai compagni di squadra.
- si esegue un compito:
- flessioni
- correre intorno al campo.
- Successivamente lo stesso esercizio, ma con 2 e/o 3 palloni.
- 2 squadre.
- 1 giocatore schiaccia la palla, controllata dai compagni,
- che restituisce la palla OH.
- 5x e poi cambio.
- Se la cosa va bene, si può fare un'azione continua.
- Smash - passaggio - BH.
- Dividere il gruppo.
- Un gruppo esegue l'esercizio, l'altro osserva e raccoglie le palle se necessario.
- L'esercizio dura 3 minuti e poi si cambia gruppo.
- Primo smash dell'allenatore sui 3/4 che restituiscono la palla con un buon passaggio.
- smash dell'allenatore sui 3/4 dopo il quale la posizione 1 recupera la palla alla posizione 3
- smash dell'allenatore sui 3/4 dopo il quale la posizione 1 gioca la palla di rovescio dalla posizione 3 alla 4. Il giocatore dalla 5 prende la palla sulla 4.
- 2 gruppi su 2 metà campo.
- 1 gruppo esegue l'esercizio, l'altro difende e raccoglie i palloni.
- 1 giocatore si trova accanto all'allenatore,
- fa qualche passo indietro,
- poi passa all'attacco.
- L'allenatore lancia brevemente la palla sopra la rete, seguita dallo smash.
- Obiettivo: attacco rapido e breve.
- Dopo che tutti hanno eseguito alcuni attacchi, dividere il gruppo nelle posizioni 3 e 4 per l'attacco corto e lungo.
- Alto 6 gioca a tutto campo.
- Gli accenti sono
- muoversi senza palla.
- Posizione di base,
- 2 tipi di playmaker.
- Da uno, notare la posizione del giocatore 2 e solo con il centro come playmaker.
- Il gruppo viene diviso in due squadre.
- L'allenatore inizia il gioco portando alcuni palloni su entrambi i lati del campo.
- Per 3 minuti, i giocatori devono giocare le palle oltre la rete il più spesso e il più possibile, lanciando a un compagno di squadra, che gioca la palla oltre la rete.
- La palla può essere BH e/o OH.
- La squadra che ha più palloni in campo dopo 3 minuti ha perso.
Nota quindi:
- è necessario il lavoro di squadra
- stare vicini l'uno all'altro
- non è consentito correre con la palla.
- 2 coppie, a volte 3 coppie
- Palla lanciata in sottomano, il compagno gioca di nuovo in sottomano.
- Ordine: la palla deve essere restituita con un buon arco.
- Dopo 10 tocchi, cambiare e continuare.
- Lancio della palla sottomano, il compagno la restituisce sottomano, ancora una volta con un bell'arco,
- La palla non viene presa, ma viene restituita di rovescio.
- La palla viene lanciata sottomano, il compagno si sposta all'indietro e la restituisce sottomano con un bell'arco.
- L'allenatore ha fatto un errore, lancia i palloni a 3 giocatori su 1 tempo di gioco.
- Giocatore 1, 2 e 3.
- Per ogni turno 3 palloni.
- Questi 3 giocatori devono trasformare lo smash in un passaggio al centravanti, in un arco di tiro.
- Il centravanti prende la palla e la rimette nell'area di rigore.
- Nota:
- il giocatore 3 lascia il campo, gli altri 2 si spostano e vengono raggiunti da nuovi giocatori. Rotazione.
- 6 giocatori in campo
- L'allenatore o un altro giocatore porta la palla in gioco.
- 6 devono passare, distribuire il gioco e attaccare.
- Il gioco continua finché non viene segnato un punto.
- I 6 non possono giocare la palla nell'area dei 3 metri.
- Dopo 5 punti, i giocatori vengono cambiati.
- A causa della prima formazione, non sono previsti incarichi tattici supplementari.
- Sei giocatori in una metà del gioco.
- Altri giocatori nell'altra metà.
- 6 sono in attesa nella posizione 6.
- Uno alla volta vengono avanti, l'allenatore lancia la palla corta, per un rapido attacco centrale.
- I giocatori partono con un passaggio d'attacco e schiacciano in rete.
- 2 squadre giocano una partita (possibilmente su campo ridotto)
- 3 minuti molto concentrati
- forse tentativo di attacco centrale
- dopo 3 minuti di pausa.