Pallavolo esercizi
Organizzazione:
- Allenatore con portatore di palla in posizione 5/6.
- Giocatori su 5 e altro campo anch'esso su 5 con 2 riserve.
Esecuzione:
- L'allenatore lancia la palla verso l'alto e il giocatore la colpisce verso la posizione 5 dell'altro campo.
- Il giocatore passa la palla e l'attaccante cerca di prenderla.
- Il passatore si unisce nuovamente all'attaccante e la riserva diventa passatore.
- "L'attaccante diventa riserva.
- Organizzazione:
2 squadre. 1 per campo.
Schierarsi a 7 m di distanza l'una dall'altra.
Il giocatore di fronte ha la palla.
- Esecuzione:
Il primo pallone viene lanciato oltre la rete e il primo giocatore di quel campo gioca di nuovo il pallone OH oltre la rete.
La direzione non ha importanza.
Poi anche il secondo giocatore giocherà questo pallone OH oltre la rete.
Tutti i giocatori rientrano dietro la propria fila.
Se la palla cade a terra o in rete, si guadagna un punto.
Lanciare immediatamente di nuovo la palla oltre la rete.
Con 15 punti, c'è un vincitore.
Se ci sono più giocatori, si possono aggiungere compiti extra (come un salto in blocco o un tuffo).
- Organizzazione:
Formare dei terzetti.
1 terzetto si posiziona sul campo A e 1 terzetto si posiziona sul campo B
Un terzetto si posiziona di riserva su entrambi i campi
L'allenatore con il cestino della palla si posiziona sul campo B
- Esecuzione:
Il giocatore "serve" la palla al campo A: passaggio-impostazione-attacco
Sul campo B la palla viene difesa e presa in massimo 3 contatti
La palla viene messa nel cestino
Dopo il passaggio di servizio, il terzetto corre sul campo B e diventa riserva
Il terzetto sul campo diventa riserva sul campo A.
Subito dopo l'azione, i terzini di riserva entrano in campo.
- Espandere:
Ora 2 terzini sul campo B
La camminata ora diventa: il terzetto che si abbina diventa terzetto di blocco
Il terzetto di blocco diventa terzetto di difesa
Il terzetto di difesa diventa riserva sul campo A
La riserva sul campo A inizia a passare e ad attaccare

- 2 terne, 1 sul campo di servizio e l'altra sul lato opposto.
- Servizio, passaggio e attacco sui 3 metri (fuori posizione).
- Difendere e giocare solo con attacchi da 3 metri.
- In caso di più terzetti, si procede a rotazione.
- Su ogni campo possibilmente un trio di riserva.
- Dalla posizione di partenza, spostarsi all'indietro e rotolare verso il centro del campo.
- Posizione di partenza difesa - piede esterno davanti, sulla linea.
- Spostarsi a 7M e poi eseguire una rullata verso il centro del campo.
- Alcune volte senza palla, poi con la palla.

- Il compasso siede su una sedia.
- La palla viene lanciata a questo passante.
- Non appena la palla viene lanciata, il passante si tuffa per prenderla e la palla viene riproposta al lanciatore.

- Il giocatore si muove a destra e a sinistra verso il fondo campo.
- Non appena la palla viene giocata, il difensore si ferma e la ripassa al giocatore che l'aveva inserita.

- Dividere la squadra in due gruppi e farli formare due file una di fronte all'altra sulla linea dei 3 metri.
- Far giocare i giocatori sopra la rete e poi correre intorno al palo della rete per raggiungere l'altro gruppo.
- Posizionare una scala di speedfoot su un lato, parallela alla linea laterale, e prima di unire la fila, far eseguire ai giocatori un'esercitazione attraverso la scala.
- Eventualmente prolungare con salti di blocco, passaggi d'attacco o esercizi di forza.
- È importante che la palla non cada a terra; la comunicazione è importante.
- Aggiungere facoltativamente una penalità se la palla cade a terra.
- Alternare con il sottomano e il rovescio.

- Fondamentalmente un esercizio per giocare un buon BH ter, ma anche con una "idea di attacco".
- Organizzazione:
- Fila di 2 giocatori con palla e 1 senza palla in posizione 5/6 sul campo B.
- Fila di 4 giocatori in posizione 6 sul campo A.
- Qui c'è anche un giocatore a 2/3 e a rete a 4.
- Procedura:
- Sul campo B, il giocatore davanti lancia/colpisce la palla ai primi giocatori sul campo A e poi si unisce dietro sul campo A.
- Il giocatore passa la palla OH in alto ai giocatori sui 2/3.
- Questi ultimi giocano la palla BH verso la posizione 4, andando prima in "attacco" e poi prendendo la posizione 4.
- Nel momento in cui la palla parte dai 2/3, il giocatore sui 4 si sposta sulla linea dei 3 metri.
- Poi, dopo una breve "rincorsa", questo giocatore gioca la palla BH al giocatore senza palla sul campo B. Quest'ultimo prende la palla e si chiude in un angolo.
- Quest'ultimo prende la palla e si chiude dietro il campo B.

- Scansione di ciò che i giocatori sono in grado di fare.
- Organizzazione:
- Sul campo A 2 persone senza palla. 1 a rete e 1 a 3 m. in posizione 4 e un SV a 2/3.
- Sul campo A una fila con palla a 6.
- Sul campo B un difensore a 6 e 5.
- Difesa e (per il momento) auto-arbitraggio e chiusura sul campo A.
- Procedura:
- Il giocatore a 6 lancia/gioca la palla a SV.
- Al momento dell'impostazione, il giocatore a 4 si muove all'indietro verso la rete (una corsa a C) e attacca la palla giocata.
- Sia SV che il giocatore forniscono copertura all'attacco.
- L'attaccante prende il posto del passatore.
- Successivamente l'attacco si sposta a 3 e i difensori a 1 e 5.

- Metà del gruppo lavora, l'altra metà passa i palloni e garantisce la sicurezza della palla.
- 2 allenatori colpiscono le palle.
- Il giocatore entra in campo, fa uno split-step e tocca il terreno con due mani.
- Il T colpisce la prima palla, che viene difesa fino alla presa nella posizione 2/3, il T colpisce la seconda palla, che il giocatore difende di nuovo dopo essersi spostato e aver fatto un passo in due.
- Tutto questo nelle posizioni 5, 6 e 1.

- 2 giocatori si affrontano al centro.
- Il lato dominante ha la palla.
- Entrambi bloccano e il lato non dominante tocca la palla con 2 mani.
- Dopo l'atterraggio, il lato dominante sceglie un lato e si sposta lateralmente verso l'antenna e salta di nuovo con la palla toccata sopra la rete dal lato non dominante.
- Poi 1 blocco, 2 giocatori con palla alle spalle, 1 attaccante sul lato opposto. La palla viene lanciata sopra i bloccatori verso l'attaccante.
- Il bloccatore guarda il braccio dell'attaccante e blocca la palla in posizione 6.
- Passare al blocco a 2 con scivolata e centro, compreso il movimento.
