Pallavolo esercizi per u19

  • Dividere la squadra o le squadre su entrambe le metà del campo.
  • L'allenatore lancia la palla e le squadre la giocano una di fronte all'altra.
  • Ogni giocatore che ha giocato la palla tocca la linea di fondo e rientra in campo.
  • Iniziare prima con la presa e il lancio e, se va bene, iniziare a giocare sul serio (BH o OA).
  • O
  • Dopo aver giocato ogni volta al di là della rete, accendere
  • giocare lungo la rete per tutta la larghezza del rovescio.
  • rincorrere la palla (min. 5 persone da attraversare)
  • schieramento della partita senza l'attaccante esterno.
    • (Difesa a 3, 1 playmaker, centravanti e giocatore in scivolata).
  • La palla viene servita dall'altro campo, dalla squadra in difesa e dal playmaker con ogni palla al centro o in scivolata (eventualmente in caso di passaggio sbagliato sulla linea dei 3 metri).
  • tutti i giocatori corrono in modo uniforme.
  • 2x avanti normale su e giù per il campo.
  • 2x in avanti verso la rete, mischia all'indietro.
  • 4x passaggio laterale.
  • 2x passaggio incrociato
  • 3x corsa a rete, blocco, giro e tuffo all'indietro.

Svolgete questi esercizi a coppie.

  • Esercizio 1:
    • La persona 1 è in piedi con una palla a rete, la persona 2 parte dalla linea dei 3 metri. La persona 1 colpisce la palla e la persona 2 deve correre verso il fondo e giocare la palla di nuovo alla persona 1. 10 volte a persona.
  • Esercizio 2:
    • La persona 1 si trova sulla linea dei 3 metri con una palla. La persona 2 blocca a rete e poi si gira per giocare la palla corta della persona 1. 10 volte a persona.

OBIETTIVO

Muoversi quando si è bloccati

ORGANIZZAZIONE

Due giocatori a sinistra e a destra davanti alla rete (posizione dei giocatori A e B). Tutti gli altri giocatori in due file dietro l'altro.

ATTUAZIONE

  • I giocatori C e D avanzano insieme a rete.
  • I giocatori C e D eseguono un blocco insieme nella posizione 1.
  • Il giocatore C atterra dopo il blocco sulla gamba destra e passa alla posizione 2 per bloccare insieme ad A.
  • Il giocatore D atterra dopo il blocco sulla gamba sinistra e passa alla posizione 2 per bloccare insieme a B.
  • C e D rimangono davanti a sinistra e a destra dopo il blocco, mentre i giocatori A e B si uniscono al fondo della linea.


trasferimento-del-blocco

OBIETTIVO

Migliorare la reazione e la velocità

ORGANIZZAZIONE

Ripetizioni: Eseguire un totale di 5 serie da 10 palline.

ESECUZIONE

  • Giocatori 1, 2 e 3 con palla in semicerchio.
  • Il giocatore 4 è davanti ai 3 giocatori con la palla.
  • Il giocatore 5 indica alle spalle del giocatore 4 quale giocatore deve rilasciare la sua palla.
  • 10 palle a testa. Chi ha più casseforti vince la partita.
  • Il giocatore 5 raccoglie le palle e tiene il conto


esercizio-di-reazione

Raccogliere sulla linea laterale, quindi:
  • Verso il lato opposto e indietro (2x)
  • Passaggio laterale verso il lato opposto e indietro (1x)
  • Passaggio incrociato verso il lato opposto e indietro (1)
  • Ginocchia alzate verso il lato opposto e indietro (1x)
  • Tacchi sui glutei di fronte e indietro (1x)
  • Oscillazione delle braccia in avanti verso il lato opposto e indietro (1x)
  • Salto a rana attraverso e indietro (1x)
  • Passo in uscita verso il lato opposto e indietro (1x)
  • Passo avanti verso il lato opposto e indietro (1x)


gli-achtjes-corrono-in-tre-3

  • Creare terne
  • Ogni terna una palla.
  • Il giocatore al centro esegue un 8 ogni volta. Ogni volta che questo giocatore raggiunge il centro, viene lanciata una palla:
    • A lancia (o gioca di mano) la palla a B (al centro).
    • B gioca la palla di rovescio verso A e poi corre intorno ad A finché non si trova di nuovo al centro.
    • Nel frattempo A gioca la palla di mano a C.
    • C gioca nuovamente la palla di rovescio a B.
    • B gioca la palla di rovescio a C e poi corre intorno a C fino a trovarsi di nuovo al centro.
    • ecc.
  • Dopo 2-3 minuti, il giocatore al centro cambia.


Variante:

  • Per rendere il gioco più semplice, i giocatori A e C possono anche lasciare che A lanci invece di giocare sopra la testa. Può trattarsi di un lancio/ricezione sottomano o di un lancio/ricezione dall'alto.
  • Per esercitarsi a stare fermi mentre si gioca/si lancia, si può anche far lanciare/acquisire il giocatore B con il sottomano.
  • 2 coppie,
    • 1 con palla a rete,
    • 1 senza palla dietro la linea di fondo a pancia in giù.
  • Il giocatore a rete fa rimbalzare la palla, il giocatore due la prende/la porta al giocatore a rete.
    • poi si scambiano le posizioni
  • 2 squadre (6,8,10 o 12 giocatori)
  • 1 persona in campo.
  • Gli altri giocatori stanno dietro la linea di fondo nella sala d'attesa.
  • T porta la palla in gioco nel campo A o B.
  • La palla può essere giocata solo sotto le ascelle.
  • Dopo aver giocato la palla si esce e si prende posto nella sala d'attesa.
  • Se si commette un errore, l'avversario ottiene un punto.

fronte-destro-d-attacco-centro-ed-esterno-2

- 1 difensore parte dietro la linea di fondo - C gioca una palla alta a fondo campo - 1 entra e gioca il rovescio a S - S si sistema dove si trova l'attaccante - attacco diretto, l'attaccante riceve la palla - 1 diventa attaccante e 2 difensore VARIAZIONE 1: palla più dura, con libero fisso in difesa VARIAZIONE 2: IDEM a 1, ma con blocco dopo l'attacco,Â