Pallavolo esercizi
Obiettivo:
Essere in grado di impostare un blocco di due persone
Accento:
Il giocatore esterno ha la mano interna opposta alla palla e il bloccatore centrale ha la mano esterna davanti alla palla.
Movimento di blocco senza palla
I bloccatori 1 e 2 partono dalle posizioni 2 e 4. Il bloccatore 3 è in posizione 3 - il bloccatore 3 blocca al centro e si sposta a destra - il 3 e l'1 formano un blocco a 2 a destra - il bloccatore 1 si gira e il 3 prende il suo posto sul fronte destro - il bloccatore 4 va a rete e blocca al centro e si sposta a sinistra - il 2 e il 4 formano un blocco a 2 a sinistra
L'allenatore tiene la palla al centro
Due giocatori nelle posizioni 2 e 4 tengono in mano una palla. Per essere bloccati lì
Due giocatori lanciano una palla
Con questo esercizio, i giocatori imparano a giocare in modo "intelligente". appena sopra la rete o in fondo agli angoli.
- Passatori in posizione 5 e 6
- Attaccante in avanti a sinistra
- sv in posizione 2-3
- L'allenatore lancia la palla ai passanti
- Il passatore passa a SV in posizione 2/3
- SV passa la palla BH all'attaccante sinistro
- C'è un blocco di due persone
- Il ricevitore si trova sul lato opposto
- Sull'altro campo ci sono 5 canestri
- 1 in tutti gli angoli del campo e 1 al centro del campo.
- Il giocatore entra in campo e cerca di giocare la palla nel canestro
- se il tentativo riesce, SV e GIOCATORE ottengono un punto.
- Se la palla viene bloccata, i bloccatori hanno un punto.
- Cambiamento dopo 10 attacchi
Dopo 10 minuti rendiamo le cose più difficili:
* Si aggiunge un blocco, l'esterno mette il blocco in diagonale (mano sinistra sul braccio dell'attaccante).
* Anche il bloccatore ottiene punti (toccare la palla =1, uccidere il blocco=2).
Obiettivo:
Migliorare il passaggio portando le spalle nella direzione di gioco.
Prestare molta attenzione durante le esercitazioni:
- Il passaggio deve avvenire in alto in modo che il giocatore possa prendere la palla "sopra la testa".
- Passaggio a destra, piede destro davanti
- Passaggio a sinistra, piede sinistro davanti
- Sguardo delle spalle in direzione del gioco
L'esercizio:
- 3 coppie con 1 palla.
- 1 e 2 si posizionano fianco a fianco, non troppo vicini alla rete.
- 3 è rivolto verso 1 in fondo al campo.
- 1 lancia dritto verso 3 e 3 chiavi in diagonale verso 2.
- 2 prende e poi lancia dritto verso 3 e poi 3 si dirige in diagonale verso 1. 3 continua così a muoversi.
- 3 continua a muoversi.
fitness e forza
- Da 4 a 5 giocatori sulla linea di fondo - in A: flessioni10 x - in B: corsa d'attacco 5x - in C: blocco 5x - in D: addominali 10 x Allentamento di caviglie, ginocchia, fianchi, spalle, collo, polsi Plank 10 sec, hip-cross over 10x, plank 10 sec, scorpion 10x, plank 10 sec, hamstring invertito 10x Giocare in modo fanatico
- iniziare a lanciare espandersi all'attacco
- 4 attacca con calma 3 sopra il blocco di 1 e 2
- 3 passa a SV
- 1 si gira dopo il blocco e attacca al centro
- 4 blocca
- 2 e 3 attaccano in copertura.
- variante: stessa a sinistra; stessa a destra
2 o 3 file distribuite sulla linea di fondo.
Obiettivo: il servizio deve essere buono!!!
- Il primo di ogni fila serve la palla e la recupera.
- Il successivo non può servire finché non viene toccata.
- Se la palla viene servita in rete, deve essere recuperata e servita di nuovo.
Quale fila ha un punteggio di servizio del 100%?
Le braccia giocano la palla.
- Accentuare la posizione dei piedi (larghi e con una gamba prima e un passo in fuori dopo il passaggio).
- Braccia dritte e ferme mentre si passa la gamba destra prima e dopo il passaggio la gamba sinistra in fuori per l'azione successiva.
- Utilizzare anche le ginocchia
2 squadre nella lunghezza del campo.
lanciare la palla verso la rete 10 volte a 6 metri e il giocatore a 6 metri ripassa bene la palla.
Allenarsi a vicenda quando le cose non vanno bene e indicare se la palla è buona o no.
Formare 3 o 4 squadre (dipende dal numero di giocatori).
1 giocatore sulla linea dei 7 metri e 2 a rete.
- Il giocatore 1 gioca la palla di rovescio al giocatore 2 (7 metri).
- Il giocatore 2 gioca la palla sottobraccio al giocatore 3 (rete).
- Il giocatore 3 gioca nuovamente la palla di rovescio al giocatore 1.
Se l'allenamento è in corso, il giocatore 1 può giocare la palla di rovescio (con calma).
- 10x flessioni (si possono fare anche in ginocchio)
- 35 secondi di plank (schiena dritta) 3x con 15 secondi di riposo tra l'uno e l'altro.
- 2 squadre 1 ha la palla e sta in piedi e l'altro si sdraia sulla schiena con i piedi sulla parte superiore delle gambe dell'altro
e tocca la palla 20 volte e poi cambia.
- 1 colpisce una palla a un passante in posizione 6 che la passa alla pos. 2/3
- il playmaker S dà l'impostazione alla posizione 4, sulla quale il giocatore 4 attacca dritto in avanti
- il giocatore 2 si posiziona nel blocco di partenza e fa un blocco sulla posizione in cui la palla va in rete
- il giocatore 4 recupera la palla attaccata e la mette nel portapalle
- la riserva diventa il giocatore 4
- dopo 6 salti di blocco, il bloccatore si scambia con il giocatore 1 e inizia ad attaccare
- il giocatore 1 si sposta nella posizione 6
- il giocatore in posizione 6 diventa il giocatore in posizione 4
- il giocatore 4 va a bloccare
Varianti:
- Ogni buon blocco è un punto
- il playmaker penetra dalla posizione 1 alla posizione 2/3 e dà l'impostazione
Obiettivo:
i giocatori lanciano la palla in alto davanti al corpo con il braccio di battuta
- i giocatori si posizionano accanto alla linea e lanciano la palla verso l'alto in modo che la palla cada sulla linea
- la gamba sinistra è davanti
Poi servirsi a vicenda a coppie. Si tratta di lanciare correttamente
- I giocatori servono dalla posizione 1 alla 5
- Quando il giocatore A1 serve, il giocatore B5 si posiziona in campo e prende il servizio.
- Il giocatore A1 diventa riserva e il giocatore B5 diventa riserva
Obiettivo:
Migliorare il passaggio rimanendo dietro la palla
- Il passatore si trova contro la linea di fondo nella posizione di partenza del passaggio.
- Il giocatore a rete lancia la palla alternativamente corta e profonda
- P si muove in avanti e indietro e passa a S
- S riceve il passaggio
- Cambio dopo 10 palleggi
Poi A coppie di 3:
- Il passatore si trova in posizione di partenza a fondo campo e si sposta lateralmente di fronte ai giocatori 1 e 2.
- A turno, i giocatori 1 e 2 passano una palla a P, che la gioca sotto le ascelle
- I giocatori 1 e 2 prendono il passaggio
- dopo 10 passaggi