Pallavolo esercizi per u22
- La palla viene giocata di mano lungo la rete, dopo il gioco gira intorno al pilone e si connette dall'altra parte.

- La palla viene passata al centro, dopo il gioco il giocatore va a bloccare 2 volte, poi intorno al pilone gioca di nuovo.

- Un lato attacca con tre attaccanti, l'altro lato difende.
- L'allenatore lancia i palloni al playmaker

5 cerchi distribuiti sul campo:
- 1 nell'angolo in posizione 1
- 1 nell'angolo in posizione 5
- 1 nell'angolo in posizione 2
- 1 nell'angolo in posizione 4
- 1 sulla linea dei 3 metri - in mezzo al campo
A su passaggio:
- Autopassaggio - A gioca all'indietro - attacca/ tocca la palla restituita
O
A su passaggio:
- Passaggio al palo destro - qualcuno in posizione 5: auto-ricezione ad A - A passa e attacca se stesso
Al centro: qualcuno si alza per giocare la palla al centro
- I giocatori si schierano tutti sulla linea di metà campo.
- Testa, spalla, ginocchio e punta del piede.
- All'improvviso viene chiamato un colore e i giocatori devono fare uno sprint in questa direzione. L'ultimo si becca una penalità.
- Ogni giocatore ha una palla.
- La coppia gioca una palla sopraelevata e lancia l'altra palla in senso stretto avanti e indietro allo stesso tempo.
- La coppia di tre giocatori gioca una palla sopra la testa in senso orario da giocatore a giocatore e lancia le altre due palle in senso antiorario da giocatore a giocatore.
La squadra gioca contro la squadra piccola (una coppia nel diagramma) e deve completare con successo una serie di compiti in successione.
- La squadra grande deve segnare da un servizio della coppia.
- L'allenatore serve una palla semplice alla coppia. La coppia costruisce quindi un attacco. La squadra maggiore deve vincere questo rally.
- L'allenatore serve una palla semplice alla coppia. La coppia gioca la palla a rete in un colpo solo. La squadra maggiore deve vincere questo rally.
Se la squadra maggiore perde un rally, ricomincia dal primo compito. Se tutti i compiti vengono completati con successo, la squadra ruota di un posto.
È possibile svolgere questo esercizio anche con due squadre uguali.
- Il server colpisce la palla e serve.
- Dal lato e dal retro, tre difensori entrano rapidamente in campo, uno passa allo SV in posizione 2. Quest'ultimo dà un colpo da tre metri a uno dei difensori che non ha passato.
- Quest'ultimo fa un lancio di tre metri a uno dei difensori che non ha passato.
- I passatori si scambiano con le riserve.
- Dopo x volte, scambio di compiti.
- Opzione:L il server difende la palla da tre metri.
- L'allenatore serve ai 3 passatori nel campo dietro.
- Questi passano la palla al ricevitore (A).
- Il passatore diventa un ricevitore, il ricevitore rimette la palla nell'area e si unisce alla coda (B).
- L'enfasi di questi esercizi è sullo stare fermi durante il passaggio.
- Per concentrarsi su questo aspetto, l'allenatore non effettua un servizio molto difficile.
- Se l'esercizio va bene, si può iniziare a servire in modo più difficile.

Obiettivo : servizio mirato - passaggio
Ripetizione : 2x 5 servizi : 5 dritti passanti - 5 scivolate
Esecuzione :
4 server in ogni angolo - 4 passanti in ogni angolo
2 bersagli ( palleggiatori)
- serie 1 : servizio in diagonale
- serie 2 : servizio dritto passante
Se un lato serve dritto, l'altro lato serve in diagonale.
rotazione: i servitori diventano passatori, i passatori-servitori, anche i passatori cambiano posizione
Ogni giocatore ha una palla.
- Il 2-tal gioca una palla sopra la testa e lancia l'altra palla in senso stretto avanti e indietro allo stesso tempo.
- Il giocatore a 3 gioca una palla sopraelevata in senso orario da un giocatore all'altro e lancia le altre due palle strette in senso antiorario da un giocatore all'altro.
- La palla a 4 gioca di diritto (oh, bra), dopo aver giocato a croce con il giocatore accanto.

I giocatori prendono 1 palla a coppie
Il giocatore A si posiziona a 2 metri di distanza dalla tenda.
Il giocatore B si trova a 1 metro dietro il giocatore A
- Il giocatore B colpisce il sipario
- Il giocatore A deve tenere la palla lontana da terra.
Obiettivo:
- In piedi, basso
- In piedi, pronto
- Aspettando la palla
- Non andare verso il lato preferito
- Se possibile, tirare in porta