Pallavolo esercizi per u9
SCOPO
Migliorare la forma fisica e il riscaldamento
ORGANIZZAZIONE
Correre in cerchio
ESECUZIONE
Correre in cerchio intorno al campo, uno dopo l'altro (lasciare circa 2 m di distanza tra l'uno e l'altro).
- se l'allenatore batte le mani una volta - pompare una volta
- se l'allenatore batte le mani 2 volte - tuffi in scivolata
- se l'allenatore batte le mani 3 volte - salto in blocco
- se l'allenatore batte le mani 4 volte - girarsi e fare uno sprint corto
- il numero di giocatori presenti è tutto esterno al campo di gioco.
- al centro del campo di gioco c'è un canestro che contiene un certo numero di palline
- 1 in meno del numero di giocatori
- i giocatori eseguono una serie di esercizi, ad esempio
- planking
- addominali
- flessioni.
- Quando i giocatori hanno eseguito questi esercizi, si sdraiano sulla schiena.
- Al segnale dell'allenatore, corrono al centro e cercano di conquistare una palla.
- continuare fino a quando non rimane un solo pallone.
- il vincitore si inventa un rigore per gli altri giocatori.
- 1 giocatore è il ticker.
- Quando viene toccato si siede contro il muro con 1 braccio alzato. ATTENZIONE: le gambe formano un angolo di 90 gradi.
- Se qualcuno si siede sulle vostre ginocchia (= gabinetto) e "tira" sul vostro braccio, siete di nuovo liberi.
- Cambiare regolarmente i maschietti.
Riscaldamento (1)
- Staffetta a coppie, alla rete 2 dadi per coppia.
- Sprintate verso la rete, tirate i dadi e sommate il numero.
- Tornare indietro e toccare il successivo, che aggiunge il numero precedente, fino ad arrivare a 56.
- Si deve ottenere il numero esatto, quindi a 52 si deve lanciare 4.
- Vince chi arrivaper primo a 56.
- C'è un giocatore e una vittima.
- Gli altri giocatori stanno in gruppi di due sparsi per la stanza.
- I gruppi di due si posizionano a coppie l'uno dietro l'altro, rivolti nella stessa direzione.
- Il giocatore cerca di colpire la vittima.
- La vittima può unirsi a un gruppo di due in fondo, ma il primo della fila diventa il nuovo ticker e il vecchio ticker diventa la nuova vittima.
- Se il giocatore riesce a toccare la vittima, anche i ruoli si invertono.
- Tutta la squadra si siede contro il muro
- Il primo passa dal muro alla rete e viceversa e si siede di nuovo contro il muro,
- Poi il passaggio successivo è autorizzato a correre.
- Non possono fermarsi finché tutta la squadra non ha corso avanti e indietro una volta.
- Poi lo stesso esercizio, ma con gli assi invece di sedersi contro il muro.
Gli allenatori lanciano la palla oltre la rete e il giocatore:
- Lanciare la palla in campo, lasciarla rimbalzare e superarla.
- Cattura oh la palla
- Prende la palla bh
- Prende la palla da seduto
- Prende la palla con 1 ginocchio a terra
- Si sdraia a terra e lascia cadere la palla sui glutei.
https://www.youtube.com/watch?v=nA-aXXA5ex8
- Le coppie si affrontano con la rete in mezzo
- Smash di rovescio,
- iniziare dal 3,
- ad ogni palla buona 1 passo indietro,
- verso la linea di fondo
Assetto: più file in fila dietro la linea di fondo.
- Accidia: sedersi con la schiena rivolta verso il lato opposto, gambe distese. Tirare con le mani.
- Sigillo: a pancia in giù --> tirare di nuovo con le mani per passare dall'altra parte.
- Spiderman: a quattro zampe, avvicinare la mano e il piede opposti: LH + RV & RH + LV
- Camminata dell'orso: a quattro zampe verso l'altro lato
- Cammino della scimmia: lasciare che le mani + le braccia pendano in avanti, quasi a terra (come una scimmia) e quindi verso l'altro lato.
- Pavone: fare un passo, con calma, portando ogni volta la gamba/il ginocchio in alto fino a formare un angolo retto con la parte superiore del corpo.
- Canguro: idem pavone, ma più veloce/più saltellante.
Variazione:
- Invece di fare una staffetta/corsa, i giocatori possono anche camminare e a un certo segnale eseguire il movimento appartenente a un determinato animale.
- È possibile eseguire gli esercizi su un campo intero o su metà campo.
Setup: cerchio/rettangolo (a metà campo)
- Palleggio con la mano destra
- Palleggio con la mano sinistra
- Palleggio alternato
- Durante il palleggio, provare a inginocchiarsi (ginocchio per ginocchio) --> sedersi --> sdraiarsi
A coppie, lancio della palla in combinazione con l'equilibrio del corpo.
- In piedi su 1 gamba (esercizio in solitaria)
- Lancio con 2 mani
- Lancio con 1 mano
=> Toccare il suolo con la palla dopo ogni lancio (= piegarsi in avanti + braccia distese = toccare il suolo) + cambiare gamba ogni 5 palle per esercizio.
- Ora lanciare con 2
- Passaggio con 2 mani dal collo attraverso una botta all'altra
- Con 1 mano: lanciare forte e stretto.
- Con l'altra mano: lanciare forte e stretto.
=> Dopo l'azione: ogni persona ha 2 vasi + 1 pallina da tennis. Quando ha lanciato la palla all'avversario, sposta la palla da un piatto all'altro.